un senso di disagio

  • 1senso — sèn·so s.m. FO 1. facoltà di sentire, di ricevere impressioni e modificazioni fisiche e psichiche ad opera di stimoli esterni o interni | estens., ciascuna specifica funzione ricettiva con cui gli organismi viventi percepiscono tali stimoli e li… …

    Dizionario italiano

  • 2disagio — di·sà·gio s.m. AU 1. mancanza di agi e comodità; condizione o situazione incomoda, spiacevole: patire, sopportare grandi disagi, i disagi di un lungo viaggio | una vita piena di disagi, piena di stenti, povera Sinonimi: fastidio, malessere,… …

    Dizionario italiano

  • 3pudicizia — /pudi tʃitsja/ s.f. [dal lat. pudicitia, der. di pudīcus pudico ]. [senso di disagio nei confronti di parole, allusioni, atti, comportamenti che riguardano la sfera sessuale] ▶◀ e ◀▶ [➨ pudore (1)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 4pudore — /pu dore/ s.m. [dal lat. pudor oris, der. di pudēre sentire vergogna ]. 1. [senso di disagio nei confronti di parole, allusioni, atti, comportamenti che riguardano la sfera sessuale] ▶◀ castigatezza, morigeratezza, pudicizia, verecondia.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5vergogna — /ver goɲa/ s.f. [lat. verecundia ritegno ]. 1. a. [turbamento e disagio che si prova per un comportamento sentito come sconveniente, riprovevole, ecc., anche con le prep. di, per : provare v. (per una colpa, di un peccato )] ▶◀ ‖ mortificazione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6noia — / nɔja/ s.f. [prob. dal provenz. noja, enoia ]. 1. a. [senso di insoddisfazione che proviene dal sentirsi occupato in una cosa monotona, dall incapacità di decidere e di agire, ecc.: n. profonda, mortale ; sbadigliare per la n. ] ▶◀ (lett.) tedio …

    Enciclopedia Italiana

  • 7malessere — ma·lès·se·re s.m. CO 1. indisposizione, malore fisico indefinito: accusare un lieve malessere; senso di spossatezza Sinonimi: disturbo, indisposizione. 2. estens., inquietudine, turbamento | stato di disagio psichico, sensazione di angoscia… …

    Dizionario italiano

  • 8soggezione — /sodʒ:e tsjone/ s.f. [dal lat. subiectio onis, der. di subicĕre assoggettare ]. 1. [condizione di chi è soggetto, anche con la prep. a : s. politica ; s. all autorità paterna ] ▶◀ dipendenza (da), sottomissione, subordinazione, sudditanza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9sensazione — /sensa tsjone/ s.f. [dal lat. mediev. sensatio onis, der. di sensus us senso ]. 1. (fisiol.) [ogni stato di coscienza in quanto sia avvertito come proveniente dai sensi: s. olfattiva ] ▶◀ percezione. 2. (fig.) [avvertimento di natura fisica o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10sofferenza — /sof:e rɛntsa/ s.f. [dal lat. tardo sufferentia sopportazione, pazienza ]. 1. [stato di chi soffre per dolori fisici o morali: la sua s. mi fa pena ] ▶◀ dolore, male, patimento, [spirituale] afflizione, [spirituale] pena, [spirituale]… …

    Enciclopedia Italiana