un prodotto che va molto

  • 1andare — 1an·dà·re v.intr. (essere) FO 1a. muoversi, spostarsi: andare a piedi, a cavallo, in auto, di corsa; di mezzi di trasporto: auto che va ad alta velocità, a tutto gas | di imbarcazioni o aeroplani, navigare: aereo che va a velocità di crociera;… …

    Dizionario italiano

  • 2tirare — ti·rà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1. imprimere a qcs. o a qcn. un movimento per tenderlo, avvicinarlo a sé, trascinarlo nella propria direzione: tirare una corda, un carro, un veicolo; tirare qcn. per il vestito, per un braccio; anche ass.: al …

    Dizionario italiano

  • 3reggere — règ·ge·re v.tr. e intr. (io règgo) FO 1a. v.tr., sostenere qcn. impedendogli di cadere: reggere un ferito, reggere un ubriaco, reggere un anziano aiutandolo a camminare | tenere in braccio Sinonimi: sorreggere, tenere. Contrari: lasciare. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 4best seller — best sel·ler s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} prodotto, spec. libro o disco, che è molto richiesto dal pubblico e si vende in grandissime quantità in un dato periodo di tempo {{line}} {{/line}} DATA: 1950. ETIMO: comp. di best migliore e seller… …

    Dizionario italiano

  • 5eccellenza — ec·cel·lèn·za s.f. 1. FO qualità molto elevata, superiorità: eccellenza di mente, d ingegno, l eccellenza dell arte greca, un prodotto che si è affermato per la sua eccellenza Sinonimi: eminenza, perfezione, preminenza, sublimità, superiorità.… …

    Dizionario italiano

  • 6made in Italy — ma·de in I·ta·ly loc.agg.inv., loc.s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. loc.agg.inv., di prodotto, che è fabbricato in Italia: mobile made in Italy 2. loc.s.m.inv., l insieme dei prodotti fabbricati in Italia: il made in Italy è molto in voga… …

    Dizionario italiano

  • 7smercio — smèr·cio s.m. 1. CO lo smerciare e il suo risultato; vendita, commercio, spec. al minuto: lo smercio di un nuovo prodotto; successo di vendita, buona accoglienza da parte degli acquirenti: un articolo che ha molto smercio 2. BU traffico illecito …

    Dizionario italiano

  • 8vecchio — 1vèc·chio agg., s.m. FO 1a. agg., che ha un età molto avanzata, che si trova nell ultimo periodo della vita: un vecchio signore, il mio vecchio nonno | anche con riferimento ad animali e piante: un vecchio cane, un vecchio ronzino; il vecchio… …

    Dizionario italiano

  • 9metafora —    metàfora    (s.f.) Nelle teorie linguistiche classiche la metafora è un proble­ma di linguaggio per cui un espressione linguistica (di solito letteraria o poetica) è caratterizzata da una o più parole che appartengono ad un certo contesto e… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 10vecchio — {{hw}}{{vecchio}}{{/hw}}A agg. 1 Di persona che ha molti anni di vita | Esser più vecchio di Noè, di Matusalemme, (fig.) essere vecchissimo | (est.) Che ha i caratteri propri della vecchiaia: viso –v; sentirsi –v; CONTR. Giovane. 2 Più vecchio,… …

    Enciclopedia di italiano