un po' più di fune!

  • 11legare (1) — {{hw}}{{legare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io lego , tu leghi ) 1 Avvolgere, cingere con una fune e sim.: legare prigionieri; legare i capelli; legare qlcu. come un salame | Legare le mani e i piedi a qlcu., (fig.) impedirgli di operare liberamente |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12laccio — / latʃ:o/ s.m. [lat. laqueus, lat. volg. laceus ]. 1. (venat.) [funicella con nodo scorsoio per catturare uccelli o selvaggina e, per estens., ogni fune a nodo scorsoio usata anche per altri scopi] ▶◀ cappio, corda, fune. ● Espressioni: fig.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13Dieb — 1. Ae Dieb hot ä gruss Racht. (Oberharz.) – Lohrengel, I, 8. 2. Alte Diebe sehen den Jungen gnau auf die Schantze. – Schottel, 1145a. 3. An der Diebe Schwören darf man sich nicht kehren. 4. Auch ein kluger Dieb wird gefangen. 5. Auch einem klugen …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 14torcere — 1tòr·ce·re v.tr. e intr. (io tòrco) 1. v.tr. AU avvolgere qcs. intorno a se stessa con un movimento a spirale: torcere i panni bagnati | avvolgere insieme più fili: torcere più spaghi per fare una fune 2a. v.tr. CO piegare, curvare: torcere il… …

    Dizionario italiano

  • 15toro — 1tò·ro s.m., s.m.inv. AU 1. s.m., il maschio adulto dei bovini non castrato e perciò destinato alla riproduzione: toro da monta, da combattimento; essere forte come un toro, molto forte e robusto; sbuffare come un toro, di persona in collera 2. s …

    Dizionario italiano

  • 16traghetto — tra·ghét·to s.m. 1. CO il traghettare e il suo risultato, traghettamento: la Tirrenia effettua il traghetto per le isole | il luogo da dove si può traghettare: il traghetto è più a valle 2. AU imbarcazione usata per traghettare; nave traghetto:… …

    Dizionario italiano

  • 17scorsoio — {{hw}}{{scorsoio}}{{/hw}}agg. Che è fatto per scorrere,  spec. nella locuz. nodo –s, nodo fatto all estremità di una fune, in modo tale da formare un laccio che quanto più si tira tanto più si stringe …

    Enciclopedia di italiano

  • 18avvolgere — /a v:ɔldʒere/ (lett. avvolvere) [dal lat. advolvĕre, rifatto su volgere ] (coniug. come volgere ). ■ v. tr. 1. [girare una o più volte una cosa intorno a un altra o su sé stessa: a. il filo sul rocchetto ; a. un tappeto ] ▶◀ aggomitolare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19funivia — /funi via/ s.f. [comp. di fune e via2]. (trasp.) [impianto per trasporto di persone, costituito da uno o più veicoli che corrono sospesi su una o più funi metalliche tese tra due stazioni ubicate a differente quota] ▶◀ ‖ teleferica. ⇑ funicolare …

    Enciclopedia Italiana

  • 20legame — (ant. ligame) s.m. [dal lat. ligamen ]. 1. (non com.) [cosa con cui si lega o che tiene legato: liberare dai l. ] ▶◀ allacciatura, (non com.) legamento, legatura. ⇓ cinghia, corda, filo, fune, laccio, legaccio, nastro, spago, stringa. 2. (fig.) a …

    Enciclopedia Italiana