un oggetto

  • 71anaglifo — a·nà·ġli·fo s.m. 1. TS archeol. oggetto cesellato o decorato in rilievo Sinonimi: anaglipto. 2. TS fis. al pl., coppia di immagini colorate che riproducono lo stesso oggetto ma con diversi colori complementari, in modo da dare la sensazione del… …

    Dizionario italiano

  • 72anticaglia — an·ti·cà·glia s.f. 1a. LE oggetto antico, di interesse archeologico o d antiquariato Sinonimi: antichità. 1b. LE pl., ruderi, rovine 2. CO spreg., oggetto antiquato, fuori moda: una casa piena di anticaglie Sinonimi: vecchiume. 3. CO fig., usanza …

    Dizionario italiano

  • 73assorbimento — as·sor·bi·mén·to s.m. CO 1a. l assorbire, l assorbirsi e il loro risultato: l assorbimento dell acqua da parte del terreno Sinonimi: incorporazione. 1b. fig., l accogliere, il far proprio: l assorbimento di idee altrui Sinonimi: assimilazione. 2 …

    Dizionario italiano

  • 74attaccatura — at·tac·ca·tù·ra s.f. CO 1. l attaccare e il suo risultato 2. punto o modo in cui un oggetto o più parti di uno stesso oggetto si attaccano: l attaccatura delle maniche | punto di congiunzione di parti del corpo: l attaccatura dei capelli, del… …

    Dizionario italiano

  • 75bersaglio — ber·sà·glio s.m. 1. AU obiettivo da colpire con un arma, spec. nelle esercitazioni militari o nel tirassegno: colpire il bersaglio, mirare al bersaglio; bersaglio a terra, bersaglio aereo, navale; cosa o persona a cui si mira lanciandovi contro o …

    Dizionario italiano

  • 76chiappino — chiap·pì·no s.m. BU 1. punto o parte in cui si afferra un oggetto | oggetto che serve ad afferrare qcs.; presina per tegami 2. chiapperello 3. pettinino per capelli 4. sbirro 5. RE tosc., accalappiacani {{line}} {{/line}} DATA: 1913 nell accez. 4 …

    Dizionario italiano

  • 77chiarezza — chia·réz·za s.f. AU 1. luminosità, limpidezza: chiarezza dell acqua, chiarezza del cielo Sinonimi: limpidezza, lucentezza, nitidezza, splendore, trasparenza. Contrari: oscurità. 2. comprensibilità: chiarezza di un concetto, scrivere, esprimersi… …

    Dizionario italiano

  • 78cipolla — ci·pól·la s.f. 1a. AD verdura dal sapore forte, costituita da un bulbo di squame di colore bianco o violaceo disposte a strati e ricoperte da una sottile buccia color rame o rossa o bianca, molto usata in cucina, spec. come condimento: zuppa di… …

    Dizionario italiano

  • 79colabrodo — co·la·brò·do s.m.inv. CO 1. arnese da cucina simile a un mestolo, ma con il fondo bucherellato, usato per filtrare brodi, sughi e sim. 2. fig., oggetto pieno di buchi: quella barca ormai è un colabrodo; ridurre qcn., qcs. a un colabrodo:… …

    Dizionario italiano

  • 80collo — 1còl·lo s.m. 1. FO parte del corpo che, nell uomo e in altri vertebrati, unisce la testa al torace: collo lungo, corto; collo taurino, grosso e robusto; collo di giraffa, molto lungo; collo di cigno, lungo e sottile 2a. TS anat. zona ristretta… …

    Dizionario italiano