un oggetto

  • 31immersione — im·mer·sió·ne s.f. 1. CO l immergere, l immergersi e il loro risultato | discesa in profondità al di sotto della superficie dell acqua: il sommergibile stava compiendo un immersione, l immersione del sub durò un ora circa, andare in immersione… …

    Dizionario italiano

  • 32materia — ma·tè·ria s.f. 1. TS filos. nell antica filosofia greca, sostanza indistinta e primordiale che sta a fondamento di tutte le cose; nella filosofia aristotelica, ciò che si percepisce come esistente e reale, ma ancora in tutto o in parte… …

    Dizionario italiano

  • 33modello — mo·dèl·lo s.m. FO 1a. oggetto reale, esistente in natura o costruito dall uomo, che viene proposto per essere copiato, ritratto, riprodotto, imitato: copiare un modello 1b. uomo, spec. giovane e di bell aspetto, che per professione posa per… …

    Dizionario italiano

  • 34piatto — piàt·to agg., s.m. I. agg. AU I 1a. che presenta una superficie piana, che non ha né concavità né convessità: corpo, oggetto piatto | paesaggio piatto, regione piatta, privo di rilievi, pianeggiante | mare piatto, calmo, privo di onde Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 35ricoprire — ri·co·prì·re v.tr. (io ricòpro) FO 1a. coprire un oggetto stendendovi sopra qcs. per proteggerlo, nasconderlo alla vista, ecc. o anche coprirlo nuovamente, tornare a coprirlo: ricoprire un divano con un drappo, ricoprire una statua con un telo |… …

    Dizionario italiano

  • 36sopra — só·pra prep., avv., agg.inv., s.m.inv. FO I. prep. I 1. indica la posizione di un oggetto posto su una base o un sostegno: il libro è sopra la scrivania, posa il bicchiere sopra il tavolo, salire sopra una sedia, portare qcs. sopra la testa | fig …

    Dizionario italiano

  • 37sotto — sót·to prep., avv., agg.inv., s.m.inv. FO I. prep. I 1a. indica la collocazione o la posizione inferiore di qcs. rispetto a un altra con cui è a contatto, spec. per sostenerla: la lettera è sotto lo stuoino | con riferimento a cose l una delle… …

    Dizionario italiano

  • 38ufo — 1ù·fo s.m. CO solo nelle loc. → a ufo, mangiapane a ufo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1676. ETIMO: etim. incerta. POLIREMATICHE: a ufo: loc.avv. CO 2ù·fo s.m.inv. CO qualunque oggetto volante osservabile in cielo e non identificabile, che si… …

    Dizionario italiano

  • 39mano — {{hw}}{{mano}}{{/hw}}s. f.  (pl. mani ) 1 (anat.) Segmento terminale dell arto superiore, che fa seguito all avambraccio, comprendente il palmo, il dorso e le dita | Far toccare con mano qlco., (fig.) far conoscere per esperienza diretta | (fig.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 40oggettivo — {{hw}}{{oggettivo}}{{/hw}}agg. 1 Che concerne l oggetto, la realtà: dati oggettivi | Realtà oggettiva, esistenza concreta dei fatti; CONTR. Soggettivo. 2 (gramm.) Dell oggetto | Proposizione oggettiva, che fa da complemento oggetto. 3 Obiettivo:… …

    Enciclopedia di italiano