un oggetto

  • 121percussione — per·cus·sió·ne s.f. 1. CO il percuotere, il percuotersi e il loro risultato | il colpo di un oggetto che percuote un corpo o un altro oggetto | BU estens., rifrazione della luce | OB estens., percossa; ferita 2. TS med. procedimento diagnostico… …

    Dizionario italiano

  • 122perseguire — per·se·guì·re v.tr. (io perséguo) 1. CO cercare di raggiungere, di conseguire: perseguire un obiettivo, uno scopo 2. TS dir. fare oggetto di un azione penale: perseguire ai sensi della legge 3. LE perseguitare, fare oggetto di una persecuzione:… …

    Dizionario italiano

  • 123pettine — pèt·ti·ne s.m. AD 1a. oggetto di vario materiale, usato per ravviare e acconciare i capelli, formato da una serie di denti fissati su una costola che serve da impugnatura: un pettine di legno, pettine tascabile, farsi la riga con il pettine 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 124pezzo — 1pèz·zo s.m. FO 1a. parte, generalmente piccola, di un materiale solido: pezzo di carne, di ferro, di pane | frammento: pezzo di vetro; andare in mille pezzi, in frantumi Sinonimi: porzione. 1b. ciascuna parte di un tutto: un pezzo di torta,… …

    Dizionario italiano

  • 125piede — piè·de s.m. 1. FO estremità dell arto inferiore che si compone di tarso, metatarso e falangi e svolge funzione di sostegno nella locomozione e nella posizione eretta: piede destro, sinistro, piedi piccoli, delicati, la punta, le dita del piede 2a …

    Dizionario italiano

  • 126politica — 1po·lì·ti·ca s.f. FO 1a. teoria e pratica che ha come oggetto l organizzazione e il governo dello stato | il complesso dei fini cui tende uno stato e l insieme dei mezzi impiegati per ottenerli 1b. l attività svolta da un governo, spec. in… …

    Dizionario italiano

  • 127portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 128preda — prè·da s.f. CO 1. ciò di cui ci si impadronisce con violenza, spec. con valore collettivo, l insieme dei beni di cui si viene in possesso: spartirsi la preda, preda di guerra | estens., refurtiva, bottino: i rapinatori sono scappati abbandonando… …

    Dizionario italiano