un mucchio di cose

  • 51quantità — s.f. [dal lat. quantĭtas atis, der. di quantus quanto, quanto grande ]. 1. a. [entità o massa valutabile in termini numerici: la q. di libri di una biblioteca ] ▶◀ numero, quantitativo. b. [entità di una massa non valutabile in termini… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52razione — /ra tsjone/ s.f. [dal lat. ratio onis calcolo, conto , sul modello dello sp. ración ; propr. quello che tocca a ciascuno secondo il computo ]. [quantità di cibo o di altri generi che spetta volta per volta a persone o animali: una r. di carne, di …

    Enciclopedia Italiana

  • 53rinsaccare — [der. di insaccare, col pref. r(i ) ] (io rinsacco, tu rinsacchi, ecc.), non com. ■ v. tr. [ammassare cose in uno spazio ristretto, anche con la prep. in del secondo arg.: r. un mucchio di stracci in una borsa ] ▶◀ insaccare, pigiare, pressare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54serqua — / serkwa/ s.f. [dal lat. sĭlĭqua, propr. guscio, baccello , usato in senso fig. come nome di un unità di misura], pop. 1. [dodici cose dello stesso genere: una s. d uova ] ▶◀ dozzina. 2. (estens.) [gran quantità di qualcosa: gli ha dato una s. di …

    Enciclopedia Italiana

  • 55strage — s.f. [dal lat. strages, affine a sternĕre abbattere ]. 1. [uccisione violenta di molte persone o animali: fare una s. ; la s. degli innocenti ] ▶◀ carnaio, carneficina, ecatombe, macello, massacro, scempio, sterminio, strazio. ↑ eccidio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56valanga — s.f. [voce di origine preindoeur.]. 1. (geogr.) [massa di neve che precipita lungo un pendio montuoso] ▶◀ lavina, slavina. 2. (fig.) [grande quantità di cose, anche astratte: una v. di pratiche da sbrigare ; una v. di idee ] ▶◀ (pop.) casino,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57accozzaglia — s. f. 1. (di cose) congerie, miscuglio, coacervo, confusione, caos, mucchio, ammasso, farragine, misto, calderone, guazzabuglio, zabaione, ratatouille (fr.), pot pourri (fr.), casino (colloq.) 2. (di persone) folla, moltitudine, torma, branco… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 58fascio — s. m. 1. (di spighe, di erba, ecc.) covone, fastello, fascina, manipolo, mannello, mazzo 2. (di cose) raccolta, gruppo, congerie, insieme, quantità, ammasso □ catasta, mucchio 3. (di persone) gruppo, unione, associazione, aggruppamento 4 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 59mare — s. m. 1. pelago (lett.), ponto (lett.) □ oceano □ (est.) superficie marina □ marina CFR. talasso 2. (est., di erba, di sabbia, ecc.) distesa, grande estensi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 60massa — s. f. 1. corpo, volume, materia 2. (di cose) ammasso, agglomeramento, agglomerato, agglomerazione, mucchio, catasta, congerie, cumulo, quantità, caterva, serqua □ fiume, marea, montagna, pozzo, selva, valanga 3. (di persone) moltitudine, folla □… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione