un mucchio di cose

  • 41concentrato — [part. pass. di concentrare ]. ■ agg. 1. a. [raccolto in uno stesso punto] ▶◀ accentrato, adunato, radunato, raggruppato, riunito. ↑ ammassato, ammucchiato. ◀▶ decentrato, disperso, disseminato, frazionato, sparpagliato. b. (fig.) [raccolto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42condensato — [part. pass. di condensare ]. ■ agg. [ridotto di volume: latte c. ] ▶◀ concentrato, denso, ristretto. ◀▶ allungato, diluito, lungo. ■ s.m. 1. [esposizione sintetica] ▶◀ compendio, (lett.) epitome, riassunto, sintesi, sunto. 2. (fig.) [fitto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43esercito — /e zɛrtʃito/ s.m. [dal lat. exercĭtus us, in origine esercizio ]. 1. (milit.) [complesso di unità armate di uno stato e, in partic., le forze militari terrestri] ▶◀ arma, armata, (ant.) milizia, soldati, truppe. ⇑ forze armate. 2. (fig., iperb.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44fascio — / faʃo/ s.m. [lat. fascis ]. 1. a. [quantità di oggetti, per lo più di forma allungata, riuniti e spesso legati insieme: un f. di spighe ; riunire, legare in (un ) f.] ▶◀ mazzo. ⇓ covone, fascina, fastello, (non com.) manipolo, (region.) manna,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45folla — / fɔl:a/ o / fol:a/ s.f. [der. di follare sottoporre a follatura ]. 1. [grande quantità di persone addensata in un luogo: confondersi nella f. ] ▶◀ massa, moltitudine.↑ torma, turba. ● Espressioni: fare folla ▶◀ accalcarsi, ammassarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46grappolo — / grap:olo/ (ant. grappo) s.m. [dal germ. krappa uncino ]. 1. (bot.) a. [infiorescenza con asse principale che ha brattee alla cui ascella sono inseriti pedicelli fiorali di uguale lunghezza] ▶◀ racemo, raspo, [piccolo] Ⓖ racimolo. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47groviglio — /gro viʎo/ s.m. [dal tosc. rubiglio, tipo di pisello selvatico, con probabile influsso di groppo ]. 1. [gruppo di fili arruffati] ▶◀ garbuglio, groppo, intreccio, intrico, nodo, (lett.) viluppo. 2. (estens.) [insieme intricato di cose: g. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48gruppo — s.m. [dal germ. kruppa ]. 1. a. [insieme di più cose distinte l una dall altra, ma che insieme formano un tutto: g. di case ] ▶◀ aggregato, aggregazione, complesso, insieme, raggruppamento, unione. ↑ accozzaglia, ammasso, cumulo, mucchio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49infinità — s.f. [dal lat. infinĭtas atis ]. 1. [di spazio, l essere infinito: l i. dell universo ] ▶◀ illimitatezza, immensità, (non com.) infinitezza. ‖ infinito. ◀▶ finitezza, (lett.) finitudine. 2. [grandissima quantità: c era un i. di gente ; ho un i.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50pot-pourri — /popu ri/ (o pot pourri) s.m., fr. [propr. pentola imputridita , calco dello sp. olla podrida ]. 1. (gastron.) [pietanza a base di carni e verdure varie cotte insieme] ▶◀ ‖ stufato. 2. (lett., mus.) [opera letteraria o musicale composta con la… …

    Enciclopedia Italiana