un motore e

  • 71deltaplano — del·ta·plà·no s.m. CO TS sport velivolo per il volo planato, costituito da un telo teso su un intelaiatura triangolare; deltaplano a motore: dotato di un piccolo motore a elica | estens., lo sport praticato con questo velivolo Sinonimi: 1aquilone …

    Dizionario italiano

  • 72demoltiplica — de·mol·tì·pli·ca s.f. TS mecc. 1. rotismo che riduce la velocità dei giri di un albero motore 2. la riduzione dei giri di un albero motore Sinonimi: demoltiplicazione, demoltiplicazione di frequenza. {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 73elettromotore — e·let·tro·mo·tó·re agg., s.m. 1. agg. TS fis. che produce una corrente elettrica o che mantiene una differenza di potenziale elettrico | TS fisiol. che causa la propagazione dell attività elettrica lungo un conduttore 2. s.m. TS mecc. → motore… …

    Dizionario italiano

  • 74frizione — fri·zió·ne s.f. 1a. CO TS med. massaggio veloce ed energico che si esegue su una parte del corpo a scopo igienico, corroborante, terapeutico o per facilitare l assorbimento di sostanze medicamentose: una frizione al cuoio capelluto; fare una… …

    Dizionario italiano

  • 75gioiello — gio·ièl·lo s.m. AU 1. monile di metallo prezioso, di solito ornato con una o più gemme Sinonimi: 2gioia. 2. fig., persona molto cara o con grandi qualità: è un gioiello di ragazzo | cosa di gran pregio: questa statuina di porcellana è un… …

    Dizionario italiano

  • 76girare — 1gi·rà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. far ruotare qcs. intorno al proprio asse: girare una manopola, uno spiedo; girare la chiave nella toppa Sinonimi: ruotare. I 1b. mescolare, rimestare: girare la polenta, il minestrone I 1c. voltare da un… …

    Dizionario italiano

  • 77giro — gì·ro s.m. FO 1a. linea che delimita un corpo o uno spazio circolare, perimetro, circonferenza: il giro delle mura, della piazza; anche in funz. agg.inv.: angolo giro, asse giro | giro del cappello: la circonferenza interna | giro della manica:… …

    Dizionario italiano

  • 78grippare — grip·pà·re v.intr., v.tr. TS mecc. 1. v.intr. (avere) di due organi meccanici a contatto e in movimento, bloccarsi per eccesso di attrito radente e conseguente sviluppo di calore | CO di un motore a scoppio, arrestarsi a causa del blocco del… …

    Dizionario italiano

  • 79locomotore — lo·co·mo·tó·re agg., s.m. 1. agg. TS med. relativo alla locomozione: funzione locomotrice 2. s.m. CO TS ferr. locomotiva dotata di motore elettrico alimentato da una sorgente esterna di energia mediante una linea di contatto aerea Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 80macchina — màc·chi·na s.f. FO 1. strumento, apparato, congegno costituito da un numero variabile di parti collegate fra loro in rapporto cinematico, che serve per la trasformazione o per la trasmissione dell energia o per il compimento di determinate… …

    Dizionario italiano