un motore e

  • 31turbodiesel — tur·bo·die·sel s.m. e f.inv. TS mecc. 1. s.m.inv., motore diesel sovralimentato da un turbocompressore; anche agg.inv. motore turbodiesel (sigla TD) 2. s.m. e f.inv., estens., autovettura fornita di tale tipo di motore; anche agg.inv.: macchina… …

    Dizionario italiano

  • 32diesel — {{hw}}{{diesel}}{{/hw}}A agg. inv. (mecc.) Detto di motore a combustione interna, a iniezione di nafta od olio pesante, la cui accensione è provocata dall elevata compressione dell aria nella camera di scoppio. B s. m. inv. 1 Motore diesel. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 33motorizzazione — {{hw}}{{motorizzazione}}{{/hw}}s. f. 1 Introduzione o impiego di un motore o di veicoli a motore. 2 Complesso dei problemi, delle attività organizzative e tecniche inerenti l uso dei veicoli a motore …

    Enciclopedia di italiano

  • 34fase — / faze/ s.f. [dal gr. phásis apparizione , der. del tema di pháinomai mostrarsi, apparire ]. 1. (astron.) [ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti in conseguenza delle variazioni della porzione del loro disco illuminato dal …

    Enciclopedia Italiana

  • 35ingolfare — [der. di golfo, col pref. in 1] (io ingólfo, ecc.). ■ v. tr. 1. (aut.) [provocare il mancato funzionamento di un motore per eccesso di alimentazione: cerca di non i. il motore ] ▶◀ ‖ bloccare, inceppare. ◀▶ avviare. 2. (fig., non com.) [trarre… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36marcia — marcia1 / martʃa/ s.f. [femm. sost. dell agg. marcio ], solo al sing., pop. [sostanza purulenta] ▶◀ [➨ marcio s.m. (2)].   marcia2 s.f. [der. di marciare ] (pl. ce ). 1. a. [modo di camminare regolare e cadenzato, tipico delle formazioni… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37off-shore — /ɑf ʃɔ:/, it. /ɔf ʃɔr/ (o offshore) locuz. ingl. (propr. fuori spiaggia , al largo ), usata in ital. come agg. e s.m., invar. ■ agg. 1. (sport.) [delle gare tra imbarcazioni d altura a motore e di tutto ciò che a esse si riferisce: campionato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38reazione — /rea tsjone/ s.f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire azione ]. 1. [atto o comportamento con cui si risponde a un offesa, a una violenza e sim.: uno schiaffo fu la sua r. all insulto ] ▶◀ replica, risposta. ‖ ribattuta. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39vento — / vɛnto/ s.m. [lat. ventus ]. 1. (meteor.) [movimento di masse d aria dovuto a differenze di pressione e temperatura fra due zone atmosferiche] ▶◀ ⇓ corrente (d aria), [lieve] (lett.) aura, [lieve] brezza, [forte e fastidioso] ventaccio, [lieve]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40motorizzare — A v. tr. fornire di motore □ provvedere di veicolo a motore B motorizzarsi v. rifl. (fam.) fornirsi di veicolo a motore …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione