un medico di valore

  • 31negatività — ne·ga·ti·vi·tà s.f.inv. CO 1a. l essere negativo; carattere o condizione di ciò che è negativo o sfavorevole: la negatività di una risposta, di una circostanza | risultato negativo: la negatività di un esame medico Contrari: positività. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 32nutrizionista — nu·tri·zio·nì·sta s.m. e f. CO TS med. medico che studia i problemi della nutrizione umana, spec. il valore degli alimenti in quanto fonti di energia {{line}} {{/line}} DATA: 1963. ETIMO: cfr. ingl. nutritionist …

    Dizionario italiano

  • 33peggiore — peg·gió·re agg., s.m. e f., avv. AU 1. agg., compar. di cattivo, che è inferiore per qualità morali o intellettuali: è l individuo peggiore che abbia mai incontrato, non sono peggiore di voi, non mi sembra peggiore di tanti altri; ha un carattere …

    Dizionario italiano

  • 34pregevole — pre·gé·vo·le agg. CO che ha pregio e valore: un orologio di fattura pregevole, una pregevole collezione di fiamminghi | che è degno di stima e apprezzamento: è un medico veramente pregevole nel suo campo, una persona pregevole da ogni punto di… …

    Dizionario italiano

  • 35primario — pri·mà·rio agg., s.m. CO 1a. agg., che è il primo per importanza, valore: fine primario, questione primaria | di primaria importanza, di interesse primario: estremamente rilevante, fondamentale, basilare Sinonimi: centrale, di base, essenziale,… …

    Dizionario italiano

  • 36richiesto — ri·chiè·sto p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → richiedere 2. agg. CO ricercato per il valore o apprezzato per l utilità: è un medico richiestissimo, un articolo molto richiesto sul mercato europeo 3. agg. CO necessario, conveniente, adatto:… …

    Dizionario italiano

  • 37ripetere — ri·pè·te·re v.tr. (io ripèto) FO 1a. dire, pronunciare di nuovo parole proprie o altrui; affermare più volte, ribadire concetti, pensieri, ammonimenti, ecc.: ripetere una frase, una domanda, un ordine; sono stufo di ripetere sempre le stesse cose …

    Dizionario italiano

  • 38riuscire — ri·u·scì·re v.intr. (io rièsco; essere) 1. FO uscire di nuovo o fuoriuscire, spec. da una parte diversa rispetto all entrata: entrare in casa e riuscire subito, l acqua entra dal tubo e riesce dal rubinetto 2. CO sboccare, far capo: la strada… …

    Dizionario italiano

  • 39sentire — 1sen·tì·re v.tr., v.intr. (io sènto) I. v.tr. FO I 1a. provare percezioni legate agli stimoli sensoriali che derivano dalla sfera fisica strettamente individuale o dall ambiente circostante: sentire caldo, freddo, sete, sonno, sentire i brividi… …

    Dizionario italiano

  • 40ufficiale — 1uf·fi·cià·le s.m. 1. CO chi esercita un pubblico ufficio 2. FO TS milit. militare graduato che appartiene alla più alta delle tre categorie gerarchiche dei quadri ed è preposto all inquadramento e all impiego delle varie unità, al funzionamento… …

    Dizionario italiano