un libro sciupato

  • 1sciupato — agg. [part. pass. di sciupare ]. 1. [spec. di carta o stoffa, in cattivo stato per l uso: un libro con la copertina s. ; la camicia è un po s. sul collo ] ▶◀ gualcito, sgualcito, spiegazzato. ‖ consumato, consunto, liso, logoro. ⇑ danneggiato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2sciupare — sciu·pà·re v.tr. AU 1. danneggiare, guastare qcs.: sciupare una maglia lavandola in lavatrice, sciupare la fodera del divano nuovo, sciupare un libro piegandone le pagine; sciupare un abito, stazzonarlo, sgualcirlo 2a. fig., danneggiare una… …

    Dizionario italiano

  • 3strapazzato — stra·paz·zà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → strapazzare, strapazzarsi 2. agg. CO di qcs., malconcio, ridotto in cattivo stato: libro strapazzato Sinonimi: 3logoro, malandato, malridotto, sciupato. Contrari: integro. 3. agg. CO pieno di disagi …

    Dizionario italiano

  • 4intonso — /in tɔnso/ agg. [dal lat. intonsus ], lett. 1. [che non ha subìto il taglio, la tosatura: barba, chioma i. ] ▶◀ ↓ intatto. ◀▶ rasato, tagliato, (lett.) tonso, tosato. 2. (fig.) [di libro o pagina, non ancora consultato e neppure mai aperto]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5straziato — /stra tsjato/ agg. [part. pass. di straziare ]. 1. a. [che presenta ferite, lesioni gravissime: ha un braccio s. ] ▶◀ (lett.) dilacerato, dilaniato, lacerato, martoriato. b. [che prova sofferenze fisiche atroci] ▶◀ annientato, distrutto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6vergine — / verdʒine/ [lat. vĭrgo gĭnis, di etimo ignoto]. ■ s.f. 1. [donna che è in stato di verginità] ▶◀ (lett.) pulcella, (lett.) pulzella, (ant.) virgo. b. (con iniziale maiusc.) [per antonomasia, la madre di Gesù: la V. benedetta ] ▶◀ corredentrice,… …

    Enciclopedia Italiana