un leggero

  • 81vaporoso — {{hw}}{{vaporoso}}{{/hw}}agg. 1 (raro) Pieno di vapori. 2 (fig.) Estremamente sottile e leggero: velo vaporoso | Abito –v, in tessuto molto leggero, di foggia ampia. 3 (fig.) Soffice: capelli vaporosi …

    Enciclopedia di italiano

  • 82arietta — /a rjet:a/ s.f. [dim. di aria ]. 1. [vento leggero e piacevole] ▶◀ brezza, filo d aria, venticello. 2. (mus.) [breve aria di carattere leggero] ▶◀ [caratteristica del melodramma, posta alla fine di un aria o di un duetto] cabaletta. ⇑ motivetto …

    Enciclopedia Italiana

  • 83bestiale — agg. [dal lat. bestialis ]. 1. a. [da bestia, nel senso generico di animale] ▶◀ animalesco, belluino. ↑ ferino, feroce. b. (fig., spreg.) [proprio di bestia, sia di persona sia di comportamento, atteggiamento e sim.] ▶◀ animalesco, belluino,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84cuore — / kwɔre/ (pop. e poet. core) s.m. [lat. cŏr ]. 1. a. (anat.) [organo muscolare, situato tra i due polmoni, che costituisce il centro motore dell apparato circolatorio: palpiti, pulsazioni del c. ; soffrire di c. ] ▶◀ (ant.) corata. b. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85faticoso — /fati koso/ agg. [der. di fatica ]. 1. a. [che richiede fatica: una salita f. ] ▶◀ affaticante, duro, gravoso, pesante, stancante. ↑ massacrante. ↓ impegnativo. ◀▶ agevole, leggero, liscio, piano. b. [che comporta difficoltà: respiro f. ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 86frivolo — / frivolo/ agg. [dal lat. frivŏlus ]. 1. [privo di profondità, di scarsa serietà: discorsi f. ] ▶◀ disimpegnato, fatuo, (fam.) fru fru, futile, leggero, salottiero, superficiale, vacuo, vano, vuoto. ◀▶ impegnato, importante, ponderato, profondo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87fru fru — fru /fru fru/ (o frufrù) [voce onomatopeica], fam. ■ s.m. 1. [rumore leggero] ▶◀ brusìo, fruscìo, stropiccìo. 2. (abbigl.) [ornamento leggero e svolazzante di un abito femminile] ▶◀ ⇓ merletto, nastro, pizzo, trina. ■ agg. [che dimostra o rivela… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88greve — / grɛve/ (ant. grieve) agg. [lat. gravis grave , incrociato con lĕvis lieve ]. 1. [che ha un peso relativamente grande, che dà una sensazione di peso] ▶◀ e ◀▶ [➨ grave agg. (1)]. 2. a. [di aria, esalazione e sim., molto calda o difficile da… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89leggermente — /ledʒ:er mente/ avv. [der. di leggero, col suff. mente ]. 1. [con poca forza: spalmare l. ; carezzare l. ] ▶◀ delicatamente, dolcemente, lievemente. ◀▶ energicamente, vigorosamente. 2. [in misura non eccessiva: sono l. nervoso ; rimase l.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90passerella — /pas:e rɛl:a/ s.f. [dal fr. passerelle, der. di passer passare ]. 1. a. (ferr.) [ponte leggero e di sezione ridotta che permette di transitare su un binario ferroviario] ▶◀ passatoia. b. (marin.) [leggero ponte volante per passare da un… …

    Enciclopedia Italiana