un lavoro preciso

  • 1preciso — /pre tʃizo/ agg. [dal lat. praecisus, part. pass. di praecidĕre tagliare, troncare ]. 1. a. [che è delimitato con precisione: contorno p. ] ▶◀ chiaro, definito, distinto, netto, nitido. ◀▶ confuso, evanescente, impreciso, incerto, indefinito,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2preciso — 1pre·cì·so agg., avv. I. agg. I 1a. FO delimitato con precisione, nitido e chiaro: tratti, contorni precisi, figure precise | specifico, ben determinato: programmi, obiettivi precisi, ignoro le ragioni precise del suo gesto; anche in funzione… …

    Dizionario italiano

  • 3preciso — agg. 1. esatto, giusto □ rigoroso, categorico, svizzero (fig., fam.) □ (di ora, di orologio, ecc.) puntuale, cronometrico □ chiaro, determinato, definito, esplicito, inequivocabile □ (di contorni, di sagome, ecc.) netto, nitido, pulito □ (di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4opera — {{hw}}{{opera}}{{/hw}}o (raro, lett.) opra s. f. 1 Attività posta in essere con un preciso intento: l opera creatrice di Dio; l opera educatrice della scuola | Fare opera di pace e sim., agire per conservare la pace | Per opera sua, grazie a lui… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5trascurato — agg. [part. pass. di trascurare ]. 1. a. [di luogo a cui non si dedicano le debite cure o verso cui si mostri indifferenza: giardino t. ] ▶◀ abbandonato, (lett.) desueto, dimenticato, ignorato, (lett.) negletto. ↑ desolato. ◀▶ curato. b. [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6esatto — /e zat:o/ agg. [dal lat. exactus, part. pass. di exigĕre nel sign. di condurre a termine ]. 1. [di persona, che fa le cose nel modo dovuto: è molto e. nell osservare il regolamento ] ▶◀ accurato, (iperb.) certosino, coscienzioso, diligente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7termine — tèr·mi·ne s.m. 1a. BU confine, limite di un territorio, di una proprietà e sim., spec. al pl.: i termini del podere | OB LE anche fig., con rif. ad ambienti chiusi: infra li termini di una piccola cella (Boccaccio) Sinonimi: limite. 1b. BU estens …

    Dizionario italiano

  • 8scrupolo — scrù·po·lo s.m. AD 1a. sentimento, stato d animo di profonda apprensione, di inquietudine o di disagio morale derivante dalla consapevolezza o dal timore di agire o aver agito in modo immorale o scorretto, anche indotto da un ingiustificato senso …

    Dizionario italiano

  • 9orologio — {{hw}}{{orologio}}{{/hw}}s. m. Apparecchio misuratore del tempo capace di segnare le ore e le frazioni di ora, costituito di solito da un meccanismo che fa ruotare delle lancette su un quadrante graduato | Orologio digitale, in cui l indicazione… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10attento — /a t:ɛnto/ agg. [lat. attentus, propr. part. pass. di attendĕre volgere l animo ]. 1. a. [che rivolge intensamente la mente a qualcosa, con la prep. a ] ▶◀ concentrato, intento, presente. ‖ vigile. ◀▶ assente, disattento, distratto, sbadato,… …

    Enciclopedia Italiana