un gruppo affiatato

  • 1famiglia — fa·mì·glia s.f. FO 1. insieme di persone unite da un rapporto di parentela o affinità; spec., il nucleo formato dal padre, dalla madre e dai figli, che costituisce l istituzione sociale di base della società: avere una famiglia numerosa, fare una …

    Dizionario italiano

  • 2compatto — agg. [dal lat. compactus, part. pass. di compingĕre collegare, unire ]. 1. a. [di corpo solido, ben unito nelle sue parti: terreno c. ] ▶◀ coeso, consistente, duro, sodo, solido, [di roccia] coerente. ◀▶ friabile, tenero, [di roccia] incoerente.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3diviso — /di vizo/ agg. [part. pass. di dividere ]. 1. [che non fa più parte di un tutto] ▶◀ disgiunto, scisso, separato, staccato. ◀▶ collegato, congiunto, riunito, unito. 2. [di coniuge o sim., che ha smesso di convivere con l altro membro della coppia] …

    Enciclopedia Italiana