un flusso d'acqua

  • 51scolo — / skolo/ s.m. [der. di scolare2]. 1. a. [movimento di acque o di altri liquidi che scolano: un fossato per lo s. dell acqua piovana ] ▶◀ deflusso, flusso. b. (estens.) [liquido o sostanza che scola o è scolato: lo s. del letame è un ottimo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52sprizzo — / sprits:o/ s.m. [der. di sprizzare ]. 1. [l uscire o l arrivare improvviso di acqua o di altro liquido: uno s. di sangue ] ▶◀ sbruffo, schizzo, sprazzo, spruzzo, zampillo. ‖ flusso, getto. 2. (fig.) [manifestazione saltuaria, fugace o improvvisa …

    Enciclopedia Italiana

  • 53emissione — s. f. 1. (di gas, di acqua e sim.) fuoriuscita, uscita, emanazione, flusso, spargimento, esalazione, effusione, diffusione, sprigionamento, eiezione, espulsione CONTR. immissione, aspirazione 2. (di francobolli, di monete e sim.) uscita, messa in …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 54getto — s. m. 1. (di oggetto) lancio, tiro, gettito (raro) 2. (di acqua, di gas, ecc.) fuoriuscita, eruzione, zampillo, flusso, fiotto, spruzzo, sprizzo, sprazzo (lett.), zaffata 3. (di metallo liquefatto) fusione, colata 4 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 55mare — s. m. 1. pelago (lett.), ponto (lett.) □ oceano □ (est.) superficie marina □ marina CFR. talasso 2. (est., di erba, di sabbia, ecc.) distesa, grande estensi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 56stagnare — stagna/re (1) v. tr. 1. rivestire di stagno, calafatare □ (est.) saldare 2. chiudere ermeticamente. stagna/re (2) A v. tr. (il flusso di un liquido) tamponare, bloccare, fermare CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione