un flusso d'acqua

  • 41steccaia — stec·cà·ia s.f. TS idraul. sbarramento di pali eretto obliquamente lungo la riva di un corso d acqua come opera di difesa o per deviarne il flusso {{line}} {{/line}} DATA: 1558. ETIMO: der. di stecca con aia …

    Dizionario italiano

  • 42tamponare — tam·po·nà·re v.tr. (io tampóno) AD 1a. cercare di bloccare o contenere una fuoriuscita di sangue: tamponare una ferita 1b. estens., chiudere con mezzi di fortuna un apertura, una falla e sim., per bloccare il flusso di un liquido: tamponare una… …

    Dizionario italiano

  • 43termoconvettore — ter·mo·con·vet·tó·re s.m. TS tecn. negli impianti di riscaldamento ad aria, dispositivo riscaldante costituito da due o più tubi alettati in acciaio o in rame per la circolazione del flusso di vapore o di acqua calda {{line}} {{/line}} DATA: 1949 …

    Dizionario italiano

  • 44tributario — tri·bu·tà·rio agg. 1. CO relativo ai tributi, alle tasse, alle imposte: gettito tributario, entrate tributarie, leggi tributarie, riforma tributaria Sinonimi: fiscale. 2. TS stor. di popolazioni, città, ecc., soggette al pagamento di tributi: i… …

    Dizionario italiano

  • 45volano — vo·là·no s.m. 1a. CO TS giochi in un gioco simile al tennis, piccolo attrezzo costituito da una semisfera di gomma o di sughero sulla cui faccia piana è conficcata una corona di penne d oca o una maglia traforata di materiale sintetico, che i… …

    Dizionario italiano

  • 46corrente (1) — {{hw}}{{corrente (1)}{{/hw}}A part. pres.  di correre ; anche agg. 1 Che corre: acqua –c. 2 Fluente, scorrevole: stile corrente | (fig.) Che non ha interruzioni: bassorilievo corrente lungo l edificio. 3 Che è in uso, in circolazione: moneta… …

    Enciclopedia di italiano

  • 47corso (1) — {{hw}}{{corso (1)}{{/hw}}part. pass.  di correre ; anche agg. Percorso. corso (2) {{hw}}{{corso (2)}{{/hw}}s. m. 1 Flusso d acque in movimento: il corso di un fiume | (est.) Massa liquida che scorre con continuità: un corso d acqua. 2 Viaggio… …

    Enciclopedia di italiano

  • 48rifluire — {{hw}}{{rifluire}}{{/hw}}v. intr.  (io rifluisco , tu rifluisci ; aus. essere ) 1 Tornare a scorrere, scorrere nuovamente (anche fig.): il sangue rifluì nelle vene. 2 Scorrere indietro o nella direzione contraria al flusso normale: l acqua… …

    Enciclopedia di italiano

  • 49ristagno — s.m. [der. di ristagnare ]. 1. a. [riferito a liquidi, il fatto di ristagnare] ▶◀ (non com.) ristagnamento, [di un corso d acqua] impaludamento, [del sangue] stasi. ◀▶ deflusso, flusso. b. (estens.) [punto dove i liquidi si raccolgono… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50rivo — s.m. [lat. rīvus ], lett. 1. [piccolo corso d acqua] ▶◀ fiumiciattolo, fosso, (lett.) riano, rigagnolo, (lett.) rio, rivolo, ruscello. ‖ torrente. 2. (estens.) [qualsiasi liquido scorrente: r. di sangue ] ▶◀ flusso, rigagnolo, rivolo …

    Enciclopedia Italiana