un flusso d'acqua

  • 31estuoso — e·stu·ó·so agg. LE 1. ardente: ardea tra le bianche nuvole estuoso | il sol (Carducci) 2. del mare o di un corso d acqua, mosso da onde | tempestoso: golfi | estuosi del pelago (Foscolo) {{line}} {{/line}} DATA: 1793. ETIMO: dal lat. aestuōsu(m) …

    Dizionario italiano

  • 32gas — s.m.inv. 1a. FO ogni sostanza che, a temperatura e pressione normale, è allo stato aeriforme, in contrapposizione ai solidi e ai liquidi, e non presenta forma e volume propri 1b. TS fis., chim. sostanza aeriforme che si trova al di sopra della… …

    Dizionario italiano

  • 33otturatore — ot·tu·ra·tó·re agg., s.m. 1. agg. CO che ottura, che chiude: congegno otturatore 2. s.m. TS arm. congegno di chiusura della culatta di un arma a retrocarica 3. s.m. TS fotogr. nelle macchine fotografiche, dispositivo che si apre e si chiude… …

    Dizionario italiano

  • 34porto — 1pòr·to s.m. 1a. FO luogo sulla costa del mare, di un lago o di un fiume che, per configurazione naturale o per le opere artificiali costruite dall uomo, può dare sicuro ricovero alle navi e permettere operazioni di imbarco e di sbarco di merci e …

    Dizionario italiano

  • 35reotassi — re·o·tàs·si s.f.inv. 1. TS zool. tropismo consistente nella tendenza di molti animali acquatici a dirigersi in una direzione definita rispetto al flusso della corrente, ad es. controcorrente Sinonimi: reotropismo. 2. TS bot. tropismo di organismi …

    Dizionario italiano

  • 36ristagnare — 1ri·sta·gnà·re v.intr., v.tr. CO 1a. v.intr. (avere) di acque correnti, cessare di scorrere diventando stagnanti: il fiume ristagna in vari punti | di liquidi organici, spec. del sangue, cessare di defluire formando un ristagno Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 37rivo — rì·vo s.m. 1. LE ruscello: già di candide ninfe i rivi albergo (Leopardi) 2a. CO estens., iperb., flusso copioso o grande quantità di acqua o di altro liquido che scorre o viene versato o anche bevuto: rivi di lacrime, rivi di vino 2b. BU fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 38rubinetto — 1ru·bi·nét·to s.m. AD 1. dispositivo che si inserisce in una tubazione di piccolo diametro o si applica alla sua estremità per interrompere e regolare il flusso di un liquido o di un gas: aprire il rubinetto, ricordati di chiudere il rubinetto… …

    Dizionario italiano

  • 39ruscello — ru·scèl·lo s.m. 1a. CO corso d acqua breve e di scarsa o media portata: il sentiero prosegue lungo il ruscello, si sente il rumore di un ruscello Sinonimi: rigagnolo, rivo, 1rivolo. 1b. LE estens., fiume: ha nome Stige | questo tristo ruscel… …

    Dizionario italiano

  • 40stagnare — 1sta·gnà·re v.intr. e tr. CO 1a. v.intr. (avere) di acque correnti, cessare di scorrere, ristagnare: acqua melmosa stagna nelle paludi Sinonimi: 1ristagnare. Contrari: fluire, scorrere. 1b. v.intr. (avere) estens., di sangue, cessare di uscire da …

    Dizionario italiano