un fatto notorio

  • 1notorio — no·tò·rio agg., s.m. CO 1. agg., conosciuto, risaputo pubblicamente: un fatto notorio | in usi impers.: è notorio che i due stati hanno raggiunto un accordo Sinonimi: 1noto, risaputo. Contrari: oscuro, sconosciuto. 2. agg., chiaro, palese: le sue …

    Dizionario italiano

  • 2fatto — 1fàt·to s.m. 1. FO ciò che accade, si verifica nella realtà; risultato concreto di un comportamento, un azione, ecc.: un fatto curioso, memorabile, raccontare, narrare un fatto, attenersi ai fatti, i fatti parlano chiaro | seguito da un… …

    Dizionario italiano

  • 3notorio — /no tɔrjo/ agg. [dal lat. tardo notorius che rende noto , der. di notus noto ]. 1. [che è riconducibile alla comune esperienza e conoscenza: è n. la sua avversione al regime ] ▶◀ e ◀▶ [➨ noto1 agg. (1)]. ● Espressioni: atto notorio [dichiarazione …

    Enciclopedia Italiana

  • 4notorietà — s.f. [der. di notorio ]. 1. [l essere riconducibile alla comune esperienza e conoscenza: n. di una situazione ] ▶◀ ‖ pubblicità. ◀▶ ‖ segretezza. ● Espressioni: atto di notorietà [dichiarazione giurata resa davanti a pubblico ufficiale con cui si …

    Enciclopedia Italiana

  • 5Domenico Modugno — Saltar a navegación, búsqueda Domenico Modugno Información personal Nacimiento 9 de enero de 1928 Origen Italia Muerte …

    Wikipedia Español

  • 6manifesto (1) — {{hw}}{{manifesto (1)}{{/hw}}agg. Evidente, palese: avvertimento manifesto | Aperto e chiaro: senso manifesto | Notorio: è manifesto che quell uomo è un ladro | Fare, rendere –m, far conoscere. ETIMOLOGIA: dal lat. manifestus ‘preso per mano’,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7storico — / stɔriko/ (ant. o lett. istorico) [dal lat. historĭcus, gr. historikós, da historía storia ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. [della storia in senso ampio, o che ha per oggetto e fine la storia: opera, narrazione s. ; studi s. ] ▶◀ ‖ storiografico. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8risaputo — ri·sa·pù·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → risapere 2. agg. CO noto a tutti, di dominio pubblico: un fatto risaputo, notizie risapute; con valore neutro, in costrutti impers.: è risaputo, è noto, si sa | estens., dato per scontato, ovvio… …

    Dizionario italiano

  • 9dominio — /do minjo/ s.m. [dal lat. dominium, der. di domĭnus signore, padrone ]. 1. a. [potestà totale esercitata sopra persone o cose: mantenere il proprio d. su un territorio ] ▶◀ egemonia, (lett.) imperio, potere, predominio, signoria, sovranità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10pubblico — pubblico1 / pub:liko/ agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus popolo ] (pl. m. ci, ant. chi ). 1. a. [che riguarda la collettività: il bene p. ; p. bisogni ] ▶◀ collettivo, comune. ‖ civile. ◀▶ individuale, personale, privato. ● Espressioni:… …

    Enciclopedia Italiana