un essere ragionevole

  • 31giustificato — agg. [part. pass. di giustificare ]. 1. [dovuto a giusti motivi: spese g. ; un assenza non g. ] ▶◀ comprovato, dimostrato, motivato, spiegato. ◀▶ immotivato, ingiustificato, inspiegabile. 2. [che ha ragion d essere: diffidenza pienamente g. ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32giusto — giusto1 [lat. iūstus, der. di ius iuris diritto ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che osserva i principi della giustizia e della moralità: uomo g. ] ▶◀ buono, corretto, equilibrato, morale, onesto, (lett.) probo, retto. ◀▶ cattivo, disonesto, immorale …

    Enciclopedia Italiana

  • 33illegittimo — /il:e dʒit:imo/ agg. [dal lat. illegitĭmus, der. di legitĭmus legittimo , col pref. in in 2 ]. 1. (giur.) [privo delle qualità o delle condizioni richieste dalla legge per essere riconosciuto giuridicamente valido: atto, potere i. ] ▶◀ illecito,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34intelligente — /intel:i dʒɛnte/ agg. [dal lat. intellĭgens entis, part. pres. di intelligĕre intendere ]. 1. a. [che ha facoltà d intendere e di ragionare: l uomo è un essere i. ] ▶◀ pensante, ragionevole, raziocinante, razionale. ◀▶ irragionevole, irrazionale …

    Enciclopedia Italiana

  • 35pensante — agg. [part. pres. di pensare ]. [che pensa, che ha la facoltà di pensare: l uomo è un essere p. ] ▶◀ ragionevole, raziocinante, razionale. ◀▶ bruto, irragionevole, irrazionale, istintivo. ● Espressioni: testa pensante ➨ ❑. ❑ testa pensante… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36plausibilità — /plauzibili ta/ s.f. [der. di plausibile ]. 1. (lett.) [condizione di chi o di ciò che è degno di approvazione] ▶◀ apprezzabilità, encomiabilità, lodevolezza. 2. (estens.) [l essere accettabile dal punto di vista logico, l apparire ragionevole e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37prudente — /pru dɛnte/ agg. [dal lat. prudens entis, riduzione di provĭdens provvidente ]. 1. a. [di persona, che si comporta in modo da non rischiare troppo o da non fare scelte irragionevoli: sii p. quando guidi ; un giocatore p. ; è molto p. nei suoi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38senso — / sɛnso/ s.m. [lat. sensus us, der. di sentire percepire ]. 1. (fisiol.) [ciascuna delle distinte funzioni per cui l organismo vivente raccoglie gli stimoli interni e esterni e li trasmette al sistema nervoso centrale: organi di s. ] ▶◀ sensorio …

    Enciclopedia Italiana

  • 39sopportabile — /sop:or tabile/ agg. [der. di sopportare ]. 1. [che si può sopportare: un caldo s. ; la sua arroganza non è più s. ] ▶◀ sostenibile, tollerabile. ◀▶ (lett.) insoffribile, insopportabile, insostenibile, intollerabile. 2. (estens.) a. [che può… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40tirato — agg. [part. pass. di tirare ]. 1. [di corda e sim., che si trova in stato di tensione] ▶◀ teso. ◀▶ allentato, lento, molle, (fam.) moscio. 2. (fig.) a. [che è fatto con sforzo: sorriso t. ] ▶◀ artefatto, artificioso, sforzato, stentato.… …

    Enciclopedia Italiana