un eminente studioso

  • 1eminente — e·mi·nèn·te agg. 1. LE che è superiore in altezza, che è più elevato: l eminente alpe di Terie (Foscolo) 2. CO fig., che emerge, che si distingue tra altri: eminente studioso, eminente ingegno | ragguardevole, rilevante: ricroprire una carica… …

    Dizionario italiano

  • 2esimio — e·sì·mio agg. CO 1. di notevoli qualità, egregio: un esimio studioso, opera esimia; iron.: un esimio ladrone, un esimio sconosciuto Sinonimi: eccellente, emerito, eminente, grande, illustre, insigne, ottimo. Contrari: mediocre. 2. spec. con iniz …

    Dizionario italiano

  • 3nome — nó·me s.m. 1a. FO parola o gruppo di parole con cui si designa un singolo o una classe di persone, animali, cose o altre entità | TS gramm., ling. in italiano e in altre lingue che distinguono le parole in nomi e verbi, parola che segue la… …

    Dizionario italiano

  • 4insigne — agg. [dal lat. insignis, propr. che si distingue per un segno particolare ]. 1. a. [di persona che si distingue per particolari doti o per l eccellenza delle opere: uno studioso i. ] ▶◀ eccellente, eccelso, egregio, emerito, eminente, esimio,… …

    Enciclopedia Italiana