un discorso di fuoco

  • 21sparata — spa·rà·ta s.f. 1. BU scarica di un arma da fuoco 2. CO fig., vanteria, sbruffonata: alle sue sparate non crede più nessuno Sinonimi: fanfaronata, millanteria, smargiassata, spacconata. 3. CO fig., discorso concitato e violento, scenata Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 22spogliare — spo·glià·re v.tr. (io spòglio) 1. FO privare qcn. dei vestiti; denudarlo parzialmente o totalmente: la mamma spoglia il bambino | BU togliere gli abiti, levare un indumento a sé o ad altri: spogliare l abito Sinonimi: svestire. 2. CO disarmare un …

    Dizionario italiano

  • 23attaccare — {{hw}}{{attaccare}}{{/hw}}A v. tr.  (io attacco , tu attacchi ) 1 Unire strettamente, mediante adesivi, cuciture e sim.: attaccare la fodera a un vestito; attaccare un francobollo; attaccare un cerotto | Attaccare un bottone, (fig., fam.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 24guastare — {{hw}}{{guastare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Ridurre in cattivo stato, mandare in rovina: la grandine guasta il raccolto | Rendere inservibile: guastare una serratura | Deteriorare: il caldo guasta la carne | Alterare, danneggiare | Guastare il sangue,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25parola — {{hw}}{{parola}}{{/hw}}s. f. 1 Insieme organico di suoni o di segni grafici dotato di un significato autonomo o di una funzione grammaticale | Termine, vocabolo: l italiano è una lingua ricca di parole | Nel vero senso della –p, secondo il suo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 26centro — / tʃɛntro/ s.m. [dal lat. centrum, gr. kéntron aculeo; punta di compasso; centro ]. 1. (estens.) a. [parte più interna di una superficie, di un luogo, di uno spazio qualsiasi: c. della Terra ; il c. della tavola ] ▶◀ metà, mezzo. b. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27infuocato — (non com. infocato) agg. [part. pass. di infuocare (o infocare )]. 1. [che raggiunge altissime temperature: marchiare il bestiame con un ferro i. ] ▶◀ ardente, arroventato, bollente, incandescente, rovente. ◀▶ freddo, raffreddato. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29aprire — A v. tr. 1. disserrare, schiudere, spalancare, dischiudere, dissigillare, dissuggellare □ sballare, spacchettare, scartare, scartocciare □ srotolare, svolgere □ sfibbiare, slegare, sganciare, slacciare □ scavare, fendere, incidere, sezionare □… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 30fare — A v. tr. 1. (assol.) agire, operare, adoperarsi, affaticarsi, applicarsi, lavorare CONTR. oziare, riposare, poltrire, bighellonare, stare con le mani in mano, stare in panciolle □ omettere 2. (un edificio, un impianto, ecc.) creare, erigere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione