un cambiamento d'umore

  • 1di — 1di prep. 1a. FO in una determinazione spaziale di moto, indica la provenienza: uscire di casa; estens., indica allontanamento: cacciare qcn. di casa, andarsene di città; indica anche nascita e discendenza: è di Firenze, persona di umili origini; …

    Dizionario italiano

  • 2variazione — va·ria·zió·ne s.f. 1. AD il variare e il suo risultato; cambiamento, mutamento: c è stata una variazione di programma, ha continue variazioni d umore; variazione di clima, di temperatura; le variazioni della luna, le fasi lunari Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 3mutabile — /mu tabile/ agg. [dal lat. mutabĭlis ]. 1. [che può mutare o essere mutato: una quantità non m. ] ▶◀ cambiabile, sostituibile. ◀▶ insostituibile. 2. (estens.) [soggetto a un cambiamento, che muta spesso: sorte, umore m. ] ▶◀ (lett.) cangiante,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4mutevole — /mu tevole/ agg. [der. di mutare ]. [soggetto a un cambiamento, che muta spesso: sorte, umore m. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ mutabile (2)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 5stasi — / stazi/ s.f. [dal gr. stásis, der. della radice sta di hístēmi stare ]. 1. (med.) a. [circolo rallentato di un liquido, umore o altra secrezione o escrezione dell organismo: s. linfatica ] ▶◀ Ⓖ ristagno, Ⓖ ritenzione, Ⓖ stagnazione, [di feci… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6giravolta — s. f. 1. giro su sé stesso, giro, piroetta, volteggio □ spira, voluta, riccio, circonvoluzione, zigzag □ (est.) girata 2. tortuosità, sinuosità, andirivieni, serpeggiamento, curva, svolta □ ansa, meandro CONTR. rettifilo, rettilineo 3 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione