un atto di gentilezza

  • 1gentilezza — /dʒenti lets:a/ s.f. [der. di gentile1]. 1. (lett.) [il concepire in sé sentimenti che nobilitano, che rendono magnanimi e sim.: g. d animo ] ▶◀ elevatezza, nobiltà. ◀▶ viltà, volgarità. 2. a. [l essere gentile, con riferimento a persona]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2gentilezza — {{hw}}{{gentilezza}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di gentile: gentilezza d animo; SIN. Affabilità, cortesia, garbatezza, grazia. 2 Atto, comportamento gentile | Fare la gentilezza di, il favore di | Per –g, per favore …

    Enciclopedia di italiano

  • 3cortesia — cor·te·sì·a s.f. 1. LE raffinatezza di modi e nobiltà di sentimenti, caratterizzati dal valore, dalla lealtà e dalla munificenza, che nella concezione cavalleresca medievale erano il requisito di chi viveva a corte: cortesia e onestade è tutt uno …

    Dizionario italiano

  • 4graziosità — gra·zio·si·tà s.f.inv. 1. CO carattere grazioso di un gesto, di un comportamento: la graziosità del portamento, la graziosità delle movenze 2. BU atto cortese, gentilezza: fare delle graziosità {{line}} {{/line}} VARIANTI: graziositade. DATA: sec …

    Dizionario italiano

  • 5bontà — bon·tà s.f.inv. FO 1a. l esser buono; qualità di chi cerca di procurare il bene degli altri: è una persona di grande, rara bontà; bontà d animo, di cuore; fare un atto di bontà Sinonimi: carità, generosità, umanità. Contrari: brutalità,… …

    Dizionario italiano

  • 6piacere — A v. intr. 1. aggradare (lett.), garbare, sconfinferare □ dilettare, deliziare, soddisfare □ attirare, incantare, allettare, attrarre, interessare □ incontrare (fam.) CONTR. dispiacere, contrariare, spiacere □ infastidire, ripugnare, annoiare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7cortesia — /korte zia/ s.f. [der. di cortese ]. 1. [l essere cortese, nei modi, nei rapporti con altre persone: trattare uno con c. ] ▶◀ affabilità, amabilità, (fam.) carineria, cordialità, garbo, gentilezza. ◀▶ rozzezza, scortesia, villania, zotichezza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8maleducazione — /maleduka tsjone/ s.f. [grafia unita di mal(a ) educazione, formata su maleducato ]. 1. [mancanza di buona creanza e di gentilezza] ▶◀ malacreanza, malagrazia, (non com.) malgarbo, scortesia, sgarbataggine, sgarbatezza, sgarbo. ↑ cafonaggine,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9delicatezza — de·li·ca·téz·za s.f. CO 1a. l essere delicato: delicatezza dell incarnato, delicatezza dei colori, delicatezza di un profumo Sinonimi: finezza, morbidezza. 1b. fragilità, deteriorabilità: la delicatezza del cristallo, la delicatezza di una stoffa …

    Dizionario italiano

  • 10favore — fa·vó·re s.m. FO 1. atto compiuto disinteressatamente, per gentilezza o benevolenza verso qcn.: fare, chiedere un favore, aver bisogno di un favore | anche iron.: fammi il favore di andartene, ma mi faccia il favore! Sinonimi: appoggio,… …

    Dizionario italiano