un animale qualsiasi

  • 1malattia — ma·lat·tì·a s.f. 1. FO qualsiasi alterazione morfologica o funzionale di un organismo animale o di una delle sue parti dovuta a cause interne o esterne o, anche, ai meccanismi di difesa dell organismo stesso: curare una malattia, si è preso una… …

    Dizionario italiano

  • 2bestia — bé·stia, bè·stia s.f. FO 1a. qualsiasi animale, in quanto privo di ragione e coscienza, in contrapposizione agli esseri umani: voler bene alle bestie, non volere bestie in casa; lavorare, faticare come una bestia, moltissimo; fatica, lavoro da… …

    Dizionario italiano

  • 3pesce — pé·sce s.m. 1a. FO qualsiasi animale vertebrato che vive e respira sott acqua, di forma gener. affusolata, rivestito di squame e dotato di pinne e coda o, anche impropr., mammifero acquatico, quale la balena, il delfino, ecc.: pesce di mare, di… …

    Dizionario italiano

  • 4aprire — a·prì·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., spostare un elemento mobile in modo da mettere in comunicazione l esterno e l interno: aprire la porta, la finestra | rendere accessibile dall esterno spostando una parte mobile: aprire il cassetto, l armadio …

    Dizionario italiano

  • 5femmina — fém·mi·na s.f. AU 1a. individuo di sesso femminile: ha due figli: un maschio e una femmina (abbr. F) | in funz. agg.f.: tre figlie femmine Contrari: maschio. 1b. animale di sesso femminile: la femmina del cavallo | in funz. agg.f., spec.… …

    Dizionario italiano

  • 6fossilizzarsi — fos·si·liz·zàr·si v.pronom.intr. CO 1a. di organismo vegetale o animale, diventare fossile 1b. fig., assumere una forma rigida e definitiva: il loro rapporto si è ormai fossilizzato Sinonimi: cristallizzarsi. 2. fig., di qcn., fissarsi su idee e… …

    Dizionario italiano

  • 7insetto — in·sèt·to s.m. 1a. AU piccolo animale invertebrato con sei zampe, spesso alato, come ad es. la formica, la mosca, la farfalla, l ape, lo scarafaggio, ecc. 1b. TS entom. artropode della classe degli Insetti, con tre paia di zampe, corpo ricoperto… …

    Dizionario italiano

  • 8nidiata — ni·dià·ta s.f. CO 1. l insieme degli uccellini di un nido nati dalla stessa covata: una nidiata di passerotti | estens., l insieme dei cuccioli di qualsiasi animale nati da un solo parto: una nidiata di gattini Sinonimi: covata. 2a. fig., gruppo… …

    Dizionario italiano

  • 9penna — pén·na s.f. 1a. AU ciascun elemento del piumaggio degli uccelli che svolge una funzione fondamentale nel volo, usato come ornamento di cappelli femminili, nei copricapi di alcuni corpi militari, in costumi e acconciature tribali, per incoccare le …

    Dizionario italiano

  • 10placido — plà·ci·do agg. CO 1a. che è sereno, tranquillo: indole placida Sinonimi: 2calmo, pacato, 1pacifico, sereno, tranquillo. Contrari: agitato, esagitato, insofferente, irruente, nervoso. 1b. che esprime calma, pacatezza, serenità d animo: uno sguardo …

    Dizionario italiano