unā specie

  • 61Теноре, Микеле — Микеле Теноре итал. Michele Tenore Дата рождения: 5 мая 1780(1780 05 05) Место рождения: Неаполь, Италия …

    Википедия

  • 62brocca — 1bròc·ca s.f. AD 1. vaso di terracotta, vetro, ecc. con manico e beccuccio, usato per contenere o mescere liquidi Sinonimi: boccia, 1bricco, caraffa. 2. la quantità di liquido contenuto in tale vaso: versare una brocca d acqua 3. DI roman., gerg …

    Dizionario italiano

  • 63doronico — do·rò·ni·co s.m. 1. TS bot.com. pianta del genere Doronico (Doronicum pardalianches) con rizoma tuberoso da cui si ricava una sostanza ad azione antispasmodica, astringente e tonica 2. TS bot. pianta del genere Doronico, con fiori gialli o… …

    Dizionario italiano

  • 64iride — ì·ri·de s.f. 1. CO arcobaleno | estens., insieme di colori che sfumano l uno nell altro 2. CO TS anat. parte della membrana vascolare del bulbo oculare posta dietro la cornea e davanti al cristallino, variamente colorata, che presenta un apertura …

    Dizionario italiano

  • 65mona — 1mó·na s.f., s.m.inv. RE ven. 1. s.f., volg., organo sessuale femminile 2. s.m.inv., fig., stupido, sciocco {{line}} {{/line}} DATA: 1496. ETIMO: etim. incerta, forse dal gr. mod. mouní. 2mò·na s.f. TS zool.com. scimmia africana del genere… …

    Dizionario italiano

  • 66neutralismo — neu·tra·lì·smo s.m. TS polit. 1a. politica che mira al mantenimento della neutralità da parte di uno stato nell ambito di un conflitto armato internazionale Contrari: interventismo. 1b. orientamento politico di uno stato consistente nel rifiutare …

    Dizionario italiano

  • 67nominare — no·mi·nà·re v.tr. (io nòmino) 1. BU dare il nome, attribuire un nome: nominare una specie botanica Sinonimi: denominare. 2a. FO chiamare per nome: nominare uno a uno i partecipanti Sinonimi: dire. 2b. FO pronunciare, invocare: non nominare il… …

    Dizionario italiano

  • 68preadattamento — pre·a·dat·ta·mén·to s.m. 1. OB TS biol. capacità di adattamento di una specie a condizioni ambientali modificate, consentita dal proprio patrimonio genetico 2. TS biol. utilizzo di una struttura o di un comportamento per funzioni diverse rispetto …

    Dizionario italiano

  • 69ripopolamento — ri·po·po·la·mén·to s.m. 1. CO il ripopolare, il ripopolarsi e il loro risultato 2. TS bot., zool. moltiplicazione in una determinata area di una specie animale o vegetale scarsamente diffusa o in via di estinzione, mediante misure di protezione e …

    Dizionario italiano

  • 70accoppiare — {{hw}}{{accoppiare}}{{/hw}}A v. tr.  (io accoppio  o accoppio ) 1 Mettere insieme due persone o due cose; SIN. Abbinare. 2 Unire un maschio e una femmina di una specie animale per la riproduzione. B v. rifl.  e rifl. rec. 1 Mettersi in coppia con …

    Enciclopedia di italiano