unā specie

  • 111habitus — hà·bi·tus s.m.inv., lat. 1. TS biol. l insieme dei tratti morfologici e comportamentali caratteristici di una specie Sinonimi: abito, portamento. 2. TS med. → abito 3. BU estens., comportamento, atteggiamento; abitudine {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 112incrostarsi — in·cro·stàr·si v.pronom.intr. (si incròsta) CO 1. ricoprirsi di uno strato di sedimento: i tubi si sono incrostati di calcare 2. indurirsi, rapprendersi formando una specie di crosta: il fango si è incrostato sugli scarponi …

    Dizionario italiano

  • 113lampara — lam·pà·ra s.f. CO TS pesc. grossa lampada ad acetilene o elettrica che si appende a poppa delle imbarcazioni per la pesca notturna del pesce azzurro | per estens., l imbarcazione stessa così attrezzata e la rete utilizzata per questo tipo di… …

    Dizionario italiano

  • 114lucioperca — lu·cio·pèr·ca s.f. TS ittiol. pesce del genere Lucioperca | con iniz. maiusc., in alcune classificazioni, genere della famiglia dei Percidi cui appartiene una specie comunemente detta sandra {{line}} {{/line}} DATA: 1957. ETIMO: dal lat. scient.… …

    Dizionario italiano

  • 115mangereccio — man·ge·réc·cio agg. CO che può essere mangiato, commestibile: un paniere colmo di cose mangerecce | di una specie vegetale, commestibile, a differenza di altre consimili non adatte all alimentazione umana: distinguere i funghi mangerecci da… …

    Dizionario italiano

  • 116meiosi — me·iò·si s.f.inv. TS biol. divisione cellulare per cui si producono gameti che hanno un numero cromosomico dimezzato rispetto alla cellula iniziale, e che consente di mantenere costante il numero dei cromosomi di una specie {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 117nacho — na·cho s.m.inv. ES sp. {{wmetafile0}} TS gastr. piatto della cucina messicana consistente in una specie di tortilla farcita con formaggio e salse piccanti {{line}} {{/line}} DATA: 1997. ETIMO: sp. nacho propr. che ha il naso schiacciato . NOTA… …

    Dizionario italiano

  • 118nettarina — net·ta·rì·na s.f. 1. CO varietà di pesca noce spiccace | pesca di tale varietà 2. TS entom. insetto del genere Nettarina, diffuso in America tropicale, che produce una specie di miele non commestibile | con iniz. maiusc., genere della… …

    Dizionario italiano

  • 119olla podrida — ol·la po·dri·da loc.s.f.inv. ES sp. {{wmetafile0}} 1. TS gastr. piatto unico costituito da una specie di minestra con pezzi di carne, salsicce, lardo, legumi e spezie 2. BU fig., miscuglio di cose molto diverse tra loro {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 120olotipo — o·lo·tì·po s.m. TS zool., bot. esemplare a cui si fa riferimento per descrivere per la prima volta una specie animale o vegetale {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: dal lat. scient. holotypus, comp. di holo olo e typus tipo …

    Dizionario italiano