unā specie

  • 11Sub utraque specĭe — Sub utraque specĭe, s. Sub una specie …

    Meyers Großes Konversations-Lexikon

  • 12massa — màs·sa s.f., avv. FO 1. s.f., quantità di materia solida o fluida, omogenea o eterogenea, di forma e aspetto definito o indefinito, unita in modo da formare un tutto compatto: massa informe, di terra | porzione massiccia e compatta di materiale,… …

    Dizionario italiano

  • 13razza — razza1 / rats:a/ s.f. [dal fr. ant. haraz allevamento di cavalli ]. 1. (biol.) [popolazione o insieme di popolazioni di una specie che condividono caratteristiche morfologiche, genetiche, ecologiche o fisiologiche differenti da quelle di altre… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14razza (1) — {{hw}}{{razza (1)}{{/hw}}s. f. 1 Insieme degli individui di una specie animale o vegetale che si differenziano da altri gruppi della stessa specie per uno o più caratteri costanti e trasmissibili ai discendenti: razze bovine, equine | Di –r, di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15Cesare Segre — (né à Verzuolo le 4 avril 1928) est un philologue, sémiologue et critique littéraire italien. Professeur émérite de l université de Pavie, il dirige le Centre de recherche sur les textes et les traditions textuelles de l’IUSS… …

    Wikipédia en Français

  • 16la (1) — {{hw}}{{la (1)}{{/hw}}A art. determ. f. sing.  (si usa davanti a tutte le parole f. sing. e si elide generalmente davanti a vocale, ma non davanti a i  seguita da altra vocale: la camera ; l anima ; l erba ; la iattura  | Fondendosi con le prep.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17poliandria — po·li·an·drì·a s.f. 1. TS etnol. unione coniugale di una donna con più uomini, legittima presso alcune popolazioni primitive 2a. TS etol. tendenza delle femmine di una specie ad accoppiarsi con più di un maschio nel corso di un unica stagione… …

    Dizionario italiano

  • 18poliginia — po·li·gi·nì·a s.f. 1. TS etnol. unione coniugale di un uomo con più donne 2. TS etol. tendenza del maschio di una specie animale ad accoppiarsi con più femmine durante la stessa stagione riproduttiva Contrari: monoginia. 3. TS entom. presenza di… …

    Dizionario italiano

  • 19poliandria — /polian dria/ s.f. [comp. di poli e andria ; cfr. gr. polýandros, che ha molti sposi ]. 1. (etnol.) [matrimonio plurimo di una donna con più uomini] ▶◀ ⇑ poligamia. ⇓ bigamia. ◀▶ monogamia. ‖ poliginia. 2. (etol.) [tendenza delle femmine di una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20territorialismo — ter·ri·to·ria·lì·smo s.m. TS etol. l insieme dei comportamenti che alcuni individui di una specie animale adottano per marcare il proprio territorio e allontanare da esso gli animali della stessa specie o quelli di specie diverse Sinonimi:… …

    Dizionario italiano