un'usanza di antica tradizione

  • 1usanza — u·sàn·za s.f. AU 1. modo di vivere e di comportarsi tipico di una determinata epoca, ambiente, civiltà o gruppo sociale; consuetudine, tradizione: usanze primitive, contadine, nobili; è antica usanza festeggiare il Carnevale, l usanza di fare… …

    Dizionario italiano

  • 2antichità — an·ti·chi·tà s.f.inv. AU 1. l essere antico: l antichità di una tradizione, di una città Contrari: attualità, modernità. 2. l età antica, l epoca storica che arriva fino al Medioevo: i poeti dell antichità Contrari: modernità. 3a. spec. al pl.,… …

    Dizionario italiano

  • 3riscoprire — ri·sco·prì·re v.tr. (io riscòpro) CO 1. scoprire di nuovo 2. fig., rivalutare un artista, un opera, un fenomeno culturale, una tradizione e sim., dopo un periodo di scarsa considerazione o di oblio: riscoprire un pittore, riscoprire un antica… …

    Dizionario italiano