un'occasione

  • 101opportunità — op·por·tu·ni·tà s.f.inv. CO 1. l essere opportuno, conveniente: l opportunità di una decisione, di un intervento Sinonimi: adeguatezza, convenienza, pertinenza. Contrari: inadeguatezza, inopportunità, sconvenienza. 2. possibilità, occasione:… …

    Dizionario italiano

  • 102ospite — ò·spi·te agg., s.m. e f. FO 1a. agg., s.m. e f., che, chi è ospitato presso qcn. ricevendo vitto, alloggio: l ospite si trattenne alcuni giorni, sarete ospiti da noi, un amico ospite 1b. agg., s.m. e f., che, chi viene ricevuto in casa d altri… …

    Dizionario italiano

  • 103possibilità — pos·si·bi·li·tà s.f.inv. FO 1. l essere possibile; eventualità, ipotesi che qcs. accada o si verifichi: esiste la possibilità che le nostre speranze si avverino, c è la possibilità che piova, le possibilità di riuscita sono molto ridotte | l… …

    Dizionario italiano

  • 104tasca — tà·sca s.f. FO 1. sorta di sacchetto cucito all interno di un vestito per riporvi piccoli oggetti che si vogliono portare con sé o applicato all esterno e usato come guarnizione e rifinitura: pantaloni a cinque tasche, mettere le mani in tasca,… …

    Dizionario italiano

  • 105volta — 1vòl·ta s.f. 1. BU il voltare, il voltarsi; cambiamento di direzione 2. TS sport nel pattinaggio artistico, figura eseguita su un solo piede secondo un tracciato di tre cerchi posti su uno stesso piano orizzontale 3. TS mar. → 1collo 4. TS tipogr …

    Dizionario italiano

  • 106cogliere — {{hw}}{{cogliere}}{{/hw}}o (lett.) corre v. tr.  (pres. io colgo , tu cogli ; fut. io coglierò ; pass. rem. io colsi , tu cogliesti ; congiunt. pres. io colga ; part. pass. colto ) 1 Prendere, staccare dal terreno o da una pianta: cogliere un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 107modo — {{hw}}{{modo}}{{/hw}}s. m. 1 Caratteristica variabile dell essere, dell operare, del sentire: comportarsi in un certo modo | Avverbio, complemento di –m, che esprimono la modalità dell azione (es. bruscamente; comportarsi da galantuomo) | In modo …

    Enciclopedia di italiano

  • 108offrire — {{hw}}{{offrire}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io offro , tu offri ; pass. rem. io offrii  o offersi , tu offristi ; part. pass. offerto ) 1 Mettere a disposizione di qlcu., qlco. che gli sia utile, giovevole o gradito: offrire i propri servigi, la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 109partito — {{hw}}{{partito}}{{/hw}}A part. pass.  di partire  (1) ; anche agg. 1 (raro) Suddiviso. 2 (arald.) Detto di scudo o figura divisi verticalmente in due parti uguali. B s. m. 1 Organizzazione politica di più persone volta al raggiungimento di fini… …

    Enciclopedia di italiano

  • 110autobus — / autobus/ s.m. [dal fr. autobus, comp. di auto(mobile ) e (omni )bus ]. (trasp.) [autoveicolo destinato al trasporto collettivo di persone] ▶◀ bus, pullman, (non com.) torpedone, [adibito spec. al collegamento tra due o più paesi] autocorriera,… …

    Enciclopedia Italiana