un'esecuzione

  • 21orchestra — or·chè·stra s.f. 1. TS st.teatr. nel teatro greco, spazio in terrabattuta e di forma semicircolare, compreso tra la scena e la gradinata e destinato all azione drammatica del coro | nel teatro romano, platea semicircolare riservata ai senatori e… …

    Dizionario italiano

  • 22veto — vè·to s.m. 1. CO atto formale che preclude l esecuzione di un provvedimento, di una decisione, di una proposta: diritto di veto; porre il veto a una legge, impedire che diventi esecutiva 2. TS dir.rom. facoltà dei magistrati, spec. dei tribuni… …

    Dizionario italiano

  • 23adempimento — {{hw}}{{adempimento}}{{/hw}}s. m. 1 Compiuta esecuzione: l adempimento del proprio dovere | Appagamento: adempimento di una preghiera | Mantenimento: adempimento di una promessa; SIN. Compimento. 2 (dir.) Attività diretta all esecuzione di una… …

    Enciclopedia di italiano

  • 24plotone — {{hw}}{{plotone}}{{/hw}}s. m. 1 Suddivisione organica della compagnia di talune armi e specialità: plotone di fanteria | Plotone d esecuzione, quello incaricato dell esecuzione di un condannato per mezzo della fucilazione. 2 Nel ciclismo, gruppo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25bagno — s.m. [lat. balneum, balĭneum, dal gr. balanêion ]. 1. a. [l essere immerso in un liquido] ▶◀ immersione. ● Espressioni: fig., bagno di sangue ▶◀ carneficina, ecatombe, massacro, strage; fare il bagno ▶◀ e ◀▶ [➨ bagnarsi v. rifl.]; …

    Enciclopedia Italiana

  • 26bis — [dal lat. bis due volte ]. ■ avv. [esclamazione con cui in spettacoli, concerti e sim. si chiede la ripetizione di un numero, di un esecuzione: bene, bravo, b.! ] ▶◀ ancora, di nuovo. ■ s.m. [nuova esecuzione di un brano: concedere un b. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27compimento — /kompi mento/ s.m. [der. di compiere, compire ]. 1. a. [l eseguire: nel c. del proprio dovere ] ▶◀ attuazione, esecuzione, realizzazione, svolgimento. b. [il terminare: condurre, portare a c. ] ▶◀ conclusione, fine, termine. ● Espressioni:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28largo — [lat. largus ] (pl. m. ghi ). ■ agg. 1. a. [che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni] ◀▶ stretto. ▲ Locuz. prep.: fig., su larga scala [in grandi proporzioni: impiantare un industria su l. scala ] ▶◀ in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29organizzare — /organi dz:are/ [der. di organo ]. ■ v. tr. 1. (biol.) [convertire elementi o composti chimici semplici dallo stato inorganico allo stato organico] ▶◀ organicare. 2. [dare una struttura organizzata a qualcosa: o. un ufficio ] ▶◀ coordinare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30realizzazione — /realidz:a tsjone/ s.f. [der. di realizzare ]. 1. a. [il tradurre in realtà un piano e sim.: r. di un progetto ] ▶◀ attuazione, esecuzione, [di un sogno e sim.] avveramento. ◀▶ fallimento, flop. b. [il creare o il compiere qualcosa: r. di un… …

    Enciclopedia Italiana