un'esecuzione

  • 121concerto — con·cèr·to s.m. 1. AU esibizione musicale pubblica di più composizioni musicali o vocali: il concerto di Capodanno, un concerto rock, jazz, mercoledì c è il concerto di un famoso pianista 2. TS mus. composizione strumentale divisa in più tempi:… …

    Dizionario italiano

  • 122consumazione — 1con·su·ma·zió·ne s.f. 1. AD il consumare, il consumarsi e il loro risultato: consumazione delle scorte | BU fig., consunzione, estremo deperimento Sinonimi: consumo. 2. AD bevanda o cibo che si consuma in un bar, un ristorante o sim.: pagare le… …

    Dizionario italiano

  • 123craniostato — cra·niò·sta·to s.m. 1. TS antrop. strumento usato per sostenere e orientare il cranio nella posizione migliore per lo studio 2. TS med. piano inclinabile usato come supporto della testa dei pazienti durante l esecuzione delle radiografie al… …

    Dizionario italiano

  • 124creazione — cre·a·zió·ne s.f. AU 1a. il creare come atto divino: la creazione del mondo, dell uomo Sinonimi: genesi. 1b. il mondo creato, l universo in quanto opera di Dio: la bellezza, la grandezza della creazione Sinonimi: 1creato. 2a. estens., ideazione,… …

    Dizionario italiano

  • 125diligenza — 1di·li·gèn·za s.f. 1. CO cura attenta e scrupolosa nell esecuzione di un lavoro, nello svolgimento di una mansione: operare, studiare con diligenza, attendere con diligenza ai propri doveri, dimostrare una gran diligenza, usare ogni diligenza… …

    Dizionario italiano

  • 126dimostrare — di·mo·strà·re v.tr., v.intr. (io dimóstro) FO 1. v.tr., manifestare, mostrare un sentimento, una condizione, ecc., in modo chiaro, palese: dimostrare volontà, capacità; dimostrare affetto, amore a qcn.; dimostra meno degli anni che ha; sembra più …

    Dizionario italiano

  • 127direzione — di·re·zió·ne s.f. FO 1. la parte o il punto verso cui è rivolto o si muove qcn. o qcs.: procedere in una direzione, cambiare direzione, andare nella direzione giusta, sbagliata; direzione vietata, obbligata; anche fig.: vorrei capire la direzione …

    Dizionario italiano

  • 128disbrigo — di·sbrì·go s.m. CO il disbrigare, il disbrigarsi e il loro risultato; esecuzione, evasione: il disbrigo di una pratica {{line}} {{/line}} DATA: 1812. ETIMO: der. di disbrigare …

    Dizionario italiano