un'equazione

  • 61riduzione — ri·du·zió·ne s.f. FO 1a. il ridurre, il portare a dimensioni minori, più piccole: riduzione di una fotocopia | il rendere inferiore per quantità, per numero: riduzione dell organico, riduzione delle linee ferroviarie Sinonimi: rimpicciolimento |… …

    Dizionario italiano

  • 62risolubile — ri·so·lù·bi·le agg. 1. CO che può avere una risoluzione, risolvibile: un dubbio, una questione risolubile Sinonimi: risolvibile. Contrari: inestricabile, insolubile, irrisolvibile. 2. TS dir. che è suscettibile di risoluzione: contratto, rapporto …

    Dizionario italiano

  • 63risolvere — ri·sòl·ve·re v.tr., v.intr. (io risòlvo) FO 1. v.tr., chiarire un problema; sbrogliare, appianare una questione; concludere con una decisione: risolvere un dubbio, una questione intricata, una controversia Sinonimi: appianare, districare,… …

    Dizionario italiano

  • 64risultato — ri·sul·tà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → risultare 2. s.m. FO ciò che risulta come conclusione o come esito finale di un processo, di un attività o sim.: attendere i risultati delle indagini, delle elezioni | profitto, livello di… …

    Dizionario italiano

  • 65scomodare — sco·mo·dà·re v.tr. e intr. (io scòmodo) CO 1. v.tr., disturbare, importunare qcn., arrecandogli disagio, fastidio e sim.: scusa se ti ho scomodato con le mie richieste; anche ass., spec. in formule di cortesia: non vorrei scomodare Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 66semplificare — sem·pli·fi·cà·re v.tr. (io semplìfico) 1. CO rendere semplice o più semplice: semplificare un procedimento, un servizio, la vita; cerchiamo di semplificare le cose! Sinonimi: agevolare, alleggerire, facilitare. Contrari: complicare, intricare,… …

    Dizionario italiano

  • 67semplificazione — sem·pli·fi·ca·zió·ne s.f. 1. CO il semplificare, il semplificarsi, l essere semplificato: la semplificazione di una questione 2. TS mat. riduzione di una frazione a forma più semplice dividendone il numeratore e denominatore per un divisore… …

    Dizionario italiano

  • 68solitone — so·li·tó·ne s.m. TS fis., mat. soluzione di un equazione non lineare di tipo ondulatorio che ha marcate caratteristiche di localizzazione spaziale {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: der. di solit(ario) con 3 one …

    Dizionario italiano

  • 69soluzione — so·lu·zió·ne s.f. 1. FO scioglimento di una sostanza in un altra generalmente liquida: lo zolfo è di difficile soluzione | TS chim. miscela omogenea di una o più sostanze mescolate tra loro in modo che non siano più separabili meccanicamente ma… …

    Dizionario italiano

  • 70trasportare — tra·spor·tà·re v.tr. (io traspòrto) AU 1a. portare da un luogo a un altro, spec. oggetti voluminosi e pesanti: trasportare il baule in soffitta, una damigiana in cantina; indicando le modalità di trasporto: trasportare un grosso zaino sulle… …

    Dizionario italiano