un'equazione

  • 51particolarizzare — par·ti·co·la·riz·zà·re v.tr. 1. CO esporre nei particolari, particolareggiare, specificare Sinonimi: particolareggiare, specificare. 2a. TS filos. ricondurre un concetto o una teoria universale a casi particolari, renderlo specifico di qcs. 2b.… …

    Dizionario italiano

  • 52particolarizzarsi — par·ti·co·la·riz·zàr·si v.pronom.intr. 1. CO restringersi a un campo circoscritto, specializzarsi: negli ultimi tempi la sua attività si è particolarizzata 2. TS filos. di concetto o teoria universale, farsi particolare, applicarsi a casi… …

    Dizionario italiano

  • 53particolarizzazione — par·ti·co·la·riz·za·zió·ne s.f. 1. BU il particolarizzare, lo specificare attraverso dettagli 2. TS filos. applicazione di un concetto, di una teoria a carattere universale a casi o circostanze particolari | TS scient., mat. l operazione di… …

    Dizionario italiano

  • 54permanenza — per·ma·nèn·za s.f. CO 1. il perdurare, il persistere: la permanenza del brutto tempo, la permanenza del suo cattivo umore Sinonimi: persistenza. 2. soggiorno più o meno lungo in un luogo: una breve permanenza al mare 3. in contrapposizione al… …

    Dizionario italiano

  • 55piano — 1pià·no s.m. FO 1a. superficie piana orizzontale che delimita superiormente un mobile o un altra struttura: il piano del tavolo, del comò | ripiano di una scaffalatura, di una libreria 1b. terreno pianeggiante, pianura: un vasto piano coltivato,… …

    Dizionario italiano

  • 56prostaferesi — pro·sta·fè·re·si s.f.inv. 1. TS mat. in trigonometria, formula che consente di trasformare somme o differenze di funzioni trigonometriche in altre contenenti moltiplicazioni e divisioni al fine di usarle nel calcolo logaritmico 2a. TS astron.… …

    Dizionario italiano

  • 57quadrica — quà·dri·ca s.f. TS geom. superficie algebrica rappresentata da un equazione di secondo grado {{line}} {{/line}} DATA: 1893 …

    Dizionario italiano

  • 58rappresentare — rap·pre·sen·tà·re v.tr. (io rappresènto) FO 1a. riprodurre, raffigurare con un immagine: nel quadro il pittore ha rappresentato la Natività, questa statua rappresenta un poeta Sinonimi: effigiare, figurare, mostrare, raffigurare, rendere,… …

    Dizionario italiano

  • 59rete — ré·te s.f. AU 1. attrezzo costituito da fili più o meno grossi di fibre tessili intrecciati e annodati a maglia, usato per catturare pesci o anche uccelli e animali selvatici: rete da pesca, da caccia, gettare, tirare la rete 2. fig., inganno,… …

    Dizionario italiano

  • 60riducibile — ri·du·cì·bi·le agg. 1. BU che può essere ridotto, ricondotto, riportato a una determinata condizione Sinonimi: diminuibile. Contrari: aumentabile. 2. CO che può essere ridotto nell entità, nella quantità, nel numero, nel valore ecc.: prezzo,… …

    Dizionario italiano