un'equazione

  • 41integrare — in·te·grà·re v.tr. (io ìntegro) CO 1. completare o migliorare aggiungendo ciò che manca o supplendovi: integrare l organico, integrare lo stipendio con gratifiche, integrare un testo 2. facilitare l inserimento di qcn. in una struttura, in un… …

    Dizionario italiano

  • 42iperbolico — i·per·bò·li·co agg. 1a. TS ret. che contiene un iperbole, ricco di iperboli: espressione iperbolica, linguaggio iperbolico 1b. CO che usa molte iperboli: scrittore iperbolico 2. CO estens., esagerato: lodi iperboliche, una cifra iperbolica… …

    Dizionario italiano

  • 43iperboliforme — i·per·bo·li·fór·me agg. TS mat., geom. che ha andamento simile a quello dell iperbole, che rappresenta graficamente un equazione analoga a quella dell iperbole {{line}} {{/line}} DATA: 1869. ETIMO: comp. di iperbole e forme …

    Dizionario italiano

  • 44irrazionalità — ir·ra·zio·na·li·tà s.f.inv. 1. CO l essere irrazionale: irrazionalità di un comportamento, di un gesto | l essere illogico, assurdo: irrazionalità di una teoria, di un affermazione Sinonimi: insensatezza, irragionevolezza | assurdità,… …

    Dizionario italiano

  • 45irriducibile — ir·ri·du·cì·bi·le agg. 1. CO di qcs., che non si può ridurre: prezzi, costi, spese irriducibili Contrari: flessibile, riducibile. 2. TS mat. di frazione, che è ridotta ai minimi termini | di polinomio con coefficienti reali, che non si può… …

    Dizionario italiano

  • 46istituire — i·sti·tu·ì·re v.tr. 1a. AU iniziare qcs. di moralmente importante e duraturo; introdurre un uso generalmente accolto, inaugurare una tradizione; fondare culti; costituire, per iniziativa privata o per decisione di un autorità, organismi politici …

    Dizionario italiano

  • 47lineare — 1li·ne·à·re agg., s.f. CO 1a. agg., che è proprio, che si riferisce a una linea; rappresentato, formato da linee Sinonimi: 2diritto, rettilineo, 1retto. Contrari: curvo, tortuoso. 1b. agg., che procede in linea retta o si sviluppa nel senso della …

    Dizionario italiano

  • 48membro — mèm·bro s.m. AU 1a. ciascuna delle parti in cui si articola il corpo dell uomo e degli animali | al pl., il corpo nel suo insieme, corporatura: membra robuste, forti, vigorose, delicate, proporzionate Sinonimi: 1arto. 1b. organo genitale maschile …

    Dizionario italiano

  • 49parabolico — 1pa·ra·bò·li·co agg. CO che esprime, descrive o raffigura un concetto per mezzo di parabole: spiegazione in forma parabolica {{line}} {{/line}} DATA: 1642. 2pa·ra·bò·li·co agg. 1a. TS mat., tecn. relativo a una parabola | che ha forma, andamento… …

    Dizionario italiano

  • 50parametrico — pa·ra·mè·tri·co agg. 1. TS mat. di equazione, che definisce un luogo non assegnando legami diretti tra le coordinate dei suoi punti ma esprimendo le coordinate con variabili indipendenti 2. TS elettron. di dispositivo il cui funzionamento dipende …

    Dizionario italiano