un'equazione

  • 31censo — cèn·so s.m. 1a. TS econ. patrimonio individuale sottoponibile a tributi; il tributo imposto | BU catasto Sinonimi: patrimonio, reddito, rendita, ricchezza. 1b. CO estens., il complesso dei beni e delle ricchezze posseduti da una persona:… …

    Dizionario italiano

  • 32cubico — cù·bi·co agg. CO 1a. che ha forma di cubo; simile a un cubo: una scatola cubica, un involucro cubico 1b. relativo al cubo: volume cubico 2. TS metrol. di unità di misura, relativa al volume di un corpo, volumica: densità elettrica cubica | → cubo …

    Dizionario italiano

  • 33discussione — di·scus·sió·ne s.f. AU 1. il discutere; esame attento e approfondito di una questione, fatto da due o più persone che esprimono pareri più o meno contrastanti: la discussione di un progetto, una discussione pacata, accesa, interminabile;… …

    Dizionario italiano

  • 34disequazione — di·se·qua·zió·ne s.f. TS mat. diseguaglianza fra due espressioni in cui compaiono una o più incognite {{line}} {{/line}} DATA: 1965. ETIMO: der. di equazione con 2dis …

    Dizionario italiano

  • 35ennesimo — en·nè·si·mo agg. 1. TS mat. in una sequenza, che corrisponde a un numero intero naturale indefinito o all indice n che lo rappresenta: equazione di ennesimo grado (abbr. n mo) 2. AU fig., iperb., che corrisponde a un numero molto alto di una… …

    Dizionario italiano

  • 36esplicitare — e·spli·ci·tà·re v.tr. (io esplìcito) CO TS rendere esplicito, spiegare dettagliatamente qcs. che non sia immediatamente evidente: esplicita quello che pensi, espliciterò il procedimento seguito | TS mat. esplicitare un equazione, risolverla… …

    Dizionario italiano

  • 37esponenziale — e·spo·nen·zià·le agg., s.m. CO TS 1a. agg. TS mat. di funzione o equazione in cui la variabile indipendente o l incognita è a esponente 1b. agg. TS fis. di grandezza in relazione con altre in una funzione esponenziale 1c. agg. TS stat. di media,… …

    Dizionario italiano

  • 38generalizzato — ge·ne·ra·liz·zà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → generalizzare, generalizzarsi 2. agg. TS mat., fis. di equazione, relazione funzionale ecc., opportunamente modificata così da acquistare una portata più vasta di quella originale 3. agg. TS med. di… …

    Dizionario italiano

  • 39grado — 1grà·do s.m. FO 1. ciascuno dei punti o stadi intermedi di una progressione che conducono successivamente da uno stato a un altro: grado di cultura, di civiltà, di intelligenza; un giusto grado di cottura | punto di colore, gradazione: un grado… …

    Dizionario italiano

  • 40integrabilità — in·te·gra·bi·li·tà s.f.inv. 1. CO l essere integrabile 2. TS mat. possibilità di un espressione differenziale di essere integrata | risolubilità di un equazione o di un sistema di equazioni differenziali {{line}} {{/line}} DATA: 1869 …

    Dizionario italiano