un'attenta osservazione

  • 1monitoraggio — mo·ni·to·ràg·gio s.m. 1a. TS scient. controllo costante e sistematico, eseguito tramite monitor, dell andamento di fenomeni fisici, biologici, ambientali, ecc.: monitoraggio della percentuale di emissione dei gas di scarico 1b. CO estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 2scoprire — sco·prì·re v.tr. (io scòpro) FO 1a. privare qcs. di ciò che chiude o ricopre: scoprire una pentola | scoprire una statua, un monumento, inaugurarli pubblicamente togliendo il velo di protezione Sinonimi: scoperchiare | svelare. Contrari: coprire …

    Dizionario italiano

  • 3studiarsi — stu·diàr·si v.pronom.intr. 1a. LE cercare, ingegnarsi, sforzarsi di fare qcs.: con atti e con parole | studiasi fargli core (Leopardi) 1b. OB LE sollecitarsi, affrettarsi: non ci siamo sì saputi studiare (Boccaccio) 2. CO farsi oggetto di un… …

    Dizionario italiano

  • 4contemplazione — {{hw}}{{contemplazione}}{{/hw}}s. f. 1 Prolungata, attenta osservazione di qlco. o qlcu., spec. con ammirazione, raccoglimento e sim.: stare in contemplazione del tramonto | Meditazione. 2 Nel Cristianesimo, supremo grado dell esperienza mistica …

    Enciclopedia di italiano

  • 5ispezione — /ispe tsjone/ s.f. [dal lat. inspectio onis, der. di inspicĕre osservare ]. 1. (burocr.) [accertamento compiuto da un ispettore: ordinare, chiedere un i. ] ▶◀ ‖ accertamento, controllo, verifica. 2. (estens.) a. [attenta osservazione di qualcosa …

    Enciclopedia Italiana

  • 6spiare — /spi are/ v. tr. [dal got. spaihōn, affine al lat. specĕre guardare ]. 1. [osservare di nascosto le azioni, i fatti, i comportamenti di altri, anche assol.: un marito geloso che fa s. la moglie ; s. il nemico ; l ho sorpreso a s. dal buco della… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7disamina — s. f. esame, considerazione attenta, osservazione, vaglio, studio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8cogitazione — /kodʒita tsjone/ s.f. [dal lat. cogitatio onis ], lett. 1. [il raccogliersi nei propri pensieri: rispose dopo un attenta c. ] ▶◀ meditazione, riflessione. 2. (estens.) [osservazione attenta e meditata: libro pieno di acute c. ] ▶◀ meditazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9obiezione — s. f. opposizione, eccezione, contestazione, osservazione, rilievo, replica, recriminazione, disapprovazione □ difficoltà, ma, però □ (est.) confutazione, oppugnazione CONTR. accettazione, approvazione, consenso, assenso, adesione. SFUMATURE… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10riflessione — /rifle s:jone/ s.f. [dal lat. tardo reflexio onis, propr. ripiegamento , der. di reflectĕre riflettere ]. 1. (fis.) [fenomeno che si verifica allorché onde luminose, elettromagnetiche o elastiche incidono su una superficie che rinvia parte della… …

    Enciclopedia Italiana