un'antica leggenda

  • 21mirmidone — mir·mì·do·ne, mir·mi·dó·ne agg., s.m. e f. TS stor. agg., dei Mirmidoni | agg., s.m. e f., che, chi apparteneva ai Mirmidoni | s.m.pl. con iniz. maiusc., antica popolazione della Tessaglia che, secondo la leggenda, avrebbe partecipato alla guerra …

    Dizionario italiano

  • 22mito — mì·to s.m. 1. CO nella tradizione culturale o religiosa di una civiltà, narrazione simbolica e sacrale, tramandata oralmente o in forma scritta, di imprese compiute da divinità, eroi, personaggi leggendari e sim., che spiega le origini del mondo …

    Dizionario italiano

  • 23tizio — 1tì·zio s.m. AU persona che non si vuole o non si sa individuare con precisione: sono venuti due tizi a cercarti, c è una tizia che vuole parlarti | solo sing., spec. con iniz. maiusc.: Tizio, Caio e Sempronio, tre persone qualsiasi {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 24dedurre — {{hw}}{{dedurre}}{{/hw}}v. tr.  (pres. io deduco , tu deduci ; pass. rem. io dedussi , tu deducesti ; fut. io dedurrò ; condiz. pres. io dedurrei , tu dedurresti ; part. pass. dedotto ; le altre forme dal tema di deducere ) 1 (filos.) Pervenire… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25volere — volere1 /vo lere/ s.m. [uso sost. di volere ]. 1. [capacità di scegliere e realizzare un comportamento in vista di un determinato scopo: secondo il tuo v. ] ▶◀ desiderio, (ant.) velle, Ⓣ (filos., giur.) volizione, volontà. ▲ Locuz. prep.: a mio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26Briarèo —    (Egeone)    Uno dei Titani, figlio di Gèa e di Urano, aveva cento braccia tutte armate e dalle bocche delle sue cinquanta teste vomitava fiumi di fiamme e fumo. Briarèo fu sconfitto assieme ai suoi fratelli con l arma che i Ciclopi nella… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 27Enèa —    1) Enèa, nella mitologia greca, eroe troiano, figlio di Anchise e di Afrodite e discendente di Dardano . Fu partorito sul monte Ida e sposò Creusa dalla quale ebbe Ascanio. Combatté valorosamente sotto le mura di Troia durante l assedio da… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 28Sofocle —    Sofocle, poeta tragico greco (Colono 497 496 Atene 406 a.C.). Figlio di Sofilo, fu discepolo di Lampro, dal quale imparò la musica e la danza; nel 480 guidò il coro di efebi che cantò il peana per la vittoria di Salamina; nel 468 partecipò a… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 29Troia —    Città della Troade, chiamata propriamente Ilio dai Greci, teatro della decennale guerra. Secondo la leggenda sarebbe stata fondata da Troe, nipote di Dardano e padre di Ilo. Le sue mura sarebbero state costruite da Apollo e da Poseidone come… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica