un'abitudine inveterata

  • 1vizio — {{hw}}{{vizio}}{{/hw}}s. m. 1 Abitudine inveterata e pratica costante di ciò che è male: il vizio della lussuria; il vizio di mentire; mettersi sulla strada del –v; essere carico di vizi; CONTR. Virtù. 2 (est.) Abitudine inveterata che provoca il …

    Enciclopedia di italiano

  • 2cronico — crò·ni·co agg., s.m. 1. agg. TS med. di malattia o condizione morbosa a decorso lento e con scarse probabilità di guarigione completa: bronchite cronica, asma cronico Contrari: acuto. 2a. agg. CO fig., di abitudine, difetto o situazione sociale,… …

    Dizionario italiano

  • 3inveterato — in·ve·te·rà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → inveterare 2. agg. CO di sentimento, atteggiamento e sim., radicato in modo da essere difficilmente eliminabile o correggibile: un odio, un vizio inveterato, un abitudine inveterata Sinonimi: 1antico,… …

    Dizionario italiano

  • 4rito — rì·to s.m. AU 1. l insieme dei comportamenti e degli adempimenti, spec. organizzati in complessi cerimoniali che, diversamente formalizzati a seconda dei tempi e dei culti religiosi, regolano le manifestazioni, spec. collettive, della religiosità …

    Dizionario italiano