un' umile

  • 41prostrare — [dal lat. tardo prostrare, rifatto su prostratus, part. pass. di prosternĕre prosternere ] (io pròstro, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) a. [fare andare a terra: p. l avversario ] ▶◀ atterrare, (lett.) prosternare, stendere. b. (fig.) [vincere in modo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42superbo — /su pɛrbo/ [dal lat. superbus, der. di super sopra ]. ■ agg. 1. [che dimostra superbia: una persona s. ; un contegno s. ] ▶◀ altero, altezzoso, borioso, immodesto, presuntuoso, sdegnoso, spocchioso, supponente, sussiegoso, tronfio, vanaglorioso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43tracotante — [der. di tracotanza ]. ■ agg. [che dimostra superbia o presunzione] ▶◀ arrogante, (ant.) oltracotante, prepotente, protervo, (iron.) spagnolesco, spocchioso, superbo, supponente, sussiegoso. ◀▶ modesto, umile s.m. e f. [persona tracotante]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44vanitoso — /vani toso/ [der. di vanità ]. ■ agg. 1. [di persona, che si compiace di sé stesso, delle proprie doti e qualità reali e più spesso presunte: un giovane v. ] ▶◀ pieno di sé, vanaglorioso, vanesio, vano. ↑ tronfio. ‖ borioso, immodesto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45genus humile —    (loc.s.m.) Stile basso, tenue, proprio dell oratoria civile e fo­rense, che non ammette né la brevitas, né l oscurità, né la forma sin­tetica. È uno stile che si avvale soltanto limitatamente dell ornatus, in quanto vuol solo insegnare e… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 46scopi del discorso —    scòpi del discórso    (loc.s.m.pl.) Obiettivi che l oratore si prefigge con il suo discorso e le relative strategie. Come sostiene Cicerone nel suo bre­ve trattato De optimo genere oratorum (46 a.C. circa), l oratore deve finalizzare il suo… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 47stile alto —    (loc.s.m.) Corrispondente al genus sublime, è lo stile letterario proprio alla tragedia e all epopea. Vedi anche umile, genus umile, genus medium, discorso, stili del discorso …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 48superbo — A agg. 1. altero, altezzoso, arrogante, borioso, burbanzoso, sprezzante, disdegnoso, immodesto, impertinente, oltraggioso, oltracotante (lett.), gonfiato, gonfio, sdegnoso, superbioso, supponente, sussiegoso, presuntuoso, protervo, spocchioso… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 49National Liaison Committee — The National Liaison Committee (NLC) is a national faction in the National Union of Students of Australia. NLC operates as a faction independently from the organisation National Liaison Committee for International Students in Australia, despite… …

    Wikipedia

  • 50Adriana Lecouvreur — is an opera in four acts by Francesco Cilea to an Italian libretto by Arturo Colautti, based on the play by Eugène Scribe and Ernest Legouvé. It was first performed on 6 November 1902 in Milan.The opera is based on the life of the French actress… …

    Wikipedia