un' umile

  • 31licio — 1lì·cio s.m. 1. TS bot.com. → agutoli| → licio umile 2. TS bot. pianta del genere Licio, con foglie piccole, caduche e frutti a bacca | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Solanacee {{line}} {{/line}} DATA: av. 1565. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 32orgoglioso — or·go·gliò·so agg. AU 1a. che ha una smodata considerazione di sé: un uomo orgoglioso e arrogante Sinonimi: altero, altezzoso, arrogante, borioso, pieno di sé, presuntuoso, superbo. Contrari: modesto, semplice, umile. 1b. che denota superbia,… …

    Dizionario italiano

  • 33presuntuoso — pre·sun·tuó·so, pre·sun·tuó·so agg., s.m. CO 1. agg., s.m., che, chi nutre eccessiva e infondata fiducia nelle proprie doti, risorse o capacità: è solo un arrogante presuntuoso Sinonimi: arrogante, borioso, gasato, immodesto, montato, pieno di sé …

    Dizionario italiano

  • 34rimesso — ri·més·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → rimettere, rimettersi 2. agg. OB remissivo, umile | pusillanime 3. agg. OB LE di stile, umile, non sublime 4. agg. OB di colore, tenue, sfumato 5. agg. OB di suono o voce, debole | OB TS fon. → sonoro 6 …

    Dizionario italiano

  • 35umiltà — u·mil·tà s.f.inv. AU 1a. l essere umile, non orgoglioso o superbo: l umiltà è una virtù cristiana, dimostrare umiltà, comportarsi con umiltà, non avere un minimo di umiltà Sinonimi: modestia. Contrari: albagia, alterigia, altezzosità, arroganza,… …

    Dizionario italiano

  • 36modesto — {{hw}}{{modesto}}{{/hw}}agg. 1 Che evita l ostentazione dei propri meriti; SIN. Umile; CONTR. Immodesto, vanitoso. 2 Che ha il senso del pudore, della riservatezza; CONTR. Immodesto. 3 Umile: modeste apparenze. 4 Mediocre: ingegno –m; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 37arrogante — [dal lat. arrŏgans antis, propr. part. pres. di arrogare persona che richiede, pretende ]. ■ agg. [che mostra superbia e presunzione: parlare con tono a. ] ▶◀ altero, altezzoso, borioso, (non com.) burbanzoso, (ant.) oltracotante, presuntuoso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38millantatore — /mil:anta tore/ [der. di millantare ]. ■ s.m. (f. trice ) [chi si millanta: è un m. ] ▶◀ (non com.) faloppa, fanfarone, gradasso, megalomane, (fam.) pallone gonfiato, (scherz.) rodomonte, sbruffone, smargiasso, spaccone, vanaglorioso. ◀▶ modesto …

    Enciclopedia Italiana

  • 39popolare — popolare1 [dal lat. popularis, der. di popŭlus popolo ; il sign. 6 dell agg., per influsso dell ingl. popular ]. ■ agg. 1. a. [del popolo, inteso come collettività dei cittadini, senza distinzione di classi sociali: sovranità, volontà p. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40povero — / pɔvero/ [lat. pop. pauper a um, class. pauper ĕris, comp. di paucus poco e parĕre procacciare, produrre ; propr. che produce poco (detto prob., in origine, della terra)]. ■ agg. 1. a. [che ha scarsi mezzi economici (per lo più posposto al… …

    Enciclopedia Italiana