ultime disposizioni

  • 1testamento — s. m. ultime volontà, ultime disposizioni FRASEOLOGIA Antico e Nuovo Testamento, Bibbia □ testamento biologico, carta di autodeterminazione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2Santa Maria della Scala (Siena) — Fassade des Gebäudekomplexes am Piazza del Duomo …

    Deutsch Wikipedia

  • 3volontà — s.f. [dal lat. voluntas atis ]. 1. [facoltà e capacità di volere, di realizzare un comportamento in vista di un dato scopo: avere molta v. ; essere fornito di una v. ferrea ] ▶◀ (ant.) velle, Ⓣ (giur., filos.) volizione, [spec. in ambito… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4volontà — vo·lon·tà s.f.inv. FO 1. capacità di volere, facoltà di decidere consapevolmente il proprio comportamento per raggiungere un determinato fine: avere volontà, essere privo di volontà, una volontà fiacca, debole, tenace, costante 2a. l atto del… …

    Dizionario italiano

  • 5volontà — {{hw}}{{volontà}}{{/hw}}s. f. 1 Facoltà del volere, capacità di decidere e iniziare una certa azione: volontà ferma, energica, ferrea; un uomo privo di –v. 2 Atto del volere: l ho fatto di mia spontanea –v; forzare la volontà di qlcu. | A mia,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6testamento — /testa mento/ s.m. [dal lat. testamentum, der. di testari, propr. fare testimonianza ]. (giur.) [atto giuridico con il quale una persona dispone in forma scritta delle proprie sostanze, in tutto o in parte, per il tempo successivo alla propria… …

    Enciclopedia Italiana