ufficio d'accettazione

  • 1accettazione — ac·cet·ta·zió·ne s.f. CO 1. ricevimento, accoglimento: ufficio di accettazione delle domande; accettazione di un incarico | ammissione di una persona in un ordine religioso, associazione o gruppo | approvazione, consenso Sinonimi: accoglimento |… …

    Dizionario italiano

  • 2accettazione — {{hw}}{{accettazione}}{{/hw}}s. f. 1 Atto dell accettare: accettazione di un eredità | Accoglimento: accettazione di una proposta | Approvazione. 2 Serena sopportazione: accettazione della sorte. 3 Sala, ufficio o sportello in cui si accettano… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3accettante — ac·cet·tàn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres., agg. → accettare 2. agg., s.m. e f. TS dir. che, chi compie un atto di accettazione: ufficio accettante …

    Dizionario italiano

  • 4rassegnazione — ras·se·gna·zió·ne s.f. 1. AD disposizione d animo di chi accetta con sopportazione un dolore, una sventura, ecc.: soffrire con rassegnazione Sinonimi: accettazione, sopportazione. 2. BU presentazione a un superiore della rinuncia di un incarico,… …

    Dizionario italiano

  • 5reception — {{hw}}{{reception}}{{/hw}}s. f. inv.  (pl.  ingl. reception ; pl.  franc. receptions ) Ufficio di accoglienza e accettazione di clienti in alberghi, campeggi, congressi e sim. ETIMOLOGIA: voce ingl., dal lat. receptio, receptionis ‘ricevimento’,… …

    Enciclopedia di italiano