ufficio -i

  • 111fureria — fu·re·rì·a s.f. TS milit. ufficio di un reparto o di una compagnia militare responsabile dell amministrazione e della contabilità | locale in cui tale ufficio ha sede {{line}} {{/line}} DATA: 1887. ETIMO: der. di fur(iere) con eria …

    Dizionario italiano

  • 112gabella — ga·bèl·la s.f. 1a. TS stor. tributo, imposta, spec. su un particolare consumo: riscuotere, pagare una gabella, gabella del grano | ufficio in cui si riscuoteva tale tributo; luogo in cui tale ufficio aveva sede 1b. CO estens., colloq., tassa,… …

    Dizionario italiano

  • 113giudicatura — giu·di·ca·tù·ra s.f. 1. OB TS dir. ufficio, funzione di giudice; amministrazione della giustizia e insieme degli uffici che vi sono addetti | il luogo dove il giudice esercita il suo ufficio 2. TS stor. la potestà di chi reggeva un giudicato… …

    Dizionario italiano

  • 114interinato — in·te·ri·nà·to s.m. TS burocr. periodo di tempo in cui un ufficio o un incarico è retto ad interim | l ufficio così esercitato {{line}} {{/line}} DATA: 1630 …

    Dizionario italiano

  • 115interno — in·tèr·no agg., s.m. FO I. agg. I 1a. che è dentro, che sta dentro qcs.: tasca interna di una giacca, rivestimento interno, cucitura interna; cortile interno, scale interne; organi interni Contrari: 1esterno. I 1b. che viene da dentro: spinta… …

    Dizionario italiano

  • 116lettorato — let·to·rà·to s.m. 1a. TS scol. ufficio e grado di lettore | la durata di tale ufficio 1b. TS scol. corso pratico di lingue straniere moderne tenuto nelle università da un lettore: lettorato di inglese, di tedesco 2. TS eccl. in passato, secondo… …

    Dizionario italiano

  • 117luogotenenza — luo·go·te·nèn·za s.f. 1. TS dir., polit. ufficio di luogotenente; la durata di tale ufficio; la residenza del luogotenente 2. TS stor. in Italia sotto la monarchia dei Savoia, istituto eccezionale per il quale il re delegava a un luogotenente l… …

    Dizionario italiano

  • 118magistratura — ma·gi·stra·tù·ra s.f. 1. TS stor. nell antichità classica e nell età comunale, carica politica o ufficio pubblico, di struttura individuale o collegiale, di durata temporanea e di carattere elettivo | il magistrato stesso o il corpo dei… …

    Dizionario italiano

  • 119masseria — mas·se·rì·a s.f. 1. CO vasta azienda agricola comprendente abitazioni, stalle e magazzini | estens., la casa colonica abitata dal mezzadro Sinonimi: fattoria, fondo, 1tenuta. 2. TS stor. nell ordinamento feudale, tributo in natura o in servizi… …

    Dizionario italiano

  • 120mestiere — me·stiè·re s.m. FO 1. attività spec. manuale appresa con la pratica o un tirocinio più o meno lungo ed esercitata abitualmente per trarne il necessario guadagno: un mestiere duro, difficile, imparare, insegnare un mestiere, conoscere, esercitare… …

    Dizionario italiano