ucciso

  • 121acciso — ac·cì·so p.pass., agg. OB var. → ucciso …

    Dizionario italiano

  • 122accopparsi — ac·cop·pàr·si v.pronom.intr. (io mi accòppo, accóppo) CO 1. colloq., suicidarsi, ammazzarsi: si è accoppato con un colpo di pistola; anche rec.: nella sparatoria i due si accopparono Sinonimi: ammazzarsi, uccidersi. 2. morire, rimanere ucciso: in …

    Dizionario italiano

  • 123assassinato — as·sas·si·nà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → assassinare 2. agg., s.m. CO che, chi è stato ucciso in modo violento …

    Dizionario italiano

  • 124freddezza — fred·déz·za s.f. CO 1. l essere freddo: la freddezza dell acqua rendeva impossibile fare il bagno in mare Contrari: calore. 2. fig., mancanza di cordialità o entusiasmo, indifferenza: nei loro rapporti c è molta freddezza, mi ha accolto con… …

    Dizionario italiano

  • 125ghiado — ghià·do s.m. 1. OB LE arma bianca da punta, a lama lunga o corta; morto a ghiado, ucciso con un arma bianca: preghiamo Iddio... che voi siate morto a ghiado (Boccaccio) 2. LE fig., gelo, freddo tagliente: febbraio | gito se n è col ghiado (D… …

    Dizionario italiano

  • 126goliardo — go·liàr·do s.m. 1. TS stor. al pl. → chierici vaganti 2. CO studente universitario, spec. con riferimento alla vita libera e spensierata che si ritiene caratteristica di tale periodo di studi | estens., spreg., ragazzo ingenuo, fatuo e… …

    Dizionario italiano

  • 127guidrigildo — gui·dri·gìl·do s.m. TS stor. nell antico diritto germanico, indennità dovuta dall uccisore alla famiglia dell ucciso, per riscattarsi dalla vendetta {{line}} {{/line}} DATA: av. 1876. ETIMO: dal lat. mediev. guidrigildu(m), dal longob. *widregild …

    Dizionario italiano

  • 128matricida — ma·tri·cì·da s.m. e f., agg. 1. s.m. e f. CO chi ha ucciso la propria madre | agg., rivolto contro la propria madre: furore, furia matricida, odio matricida 2. s.m. e f. BU estens., chi opera per la rovina della propria patria {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano