ubicato

  • 11ubicazione — /ubika tsjone/ s.f. [der. di ubicato ], burocr. 1. [con riferimento a un immobile e sim., il trovarsi in una determinata posizione topografica: l u. dei terreni è a nord ] ▶◀ giacitura, posizione, sito, situazione. 2. (estens.) [con senso attivo …

    Enciclopedia Italiana

  • 12Vènti —    Figli di Urano e di Gea, erano sotto il dominio di Eolo loro re. Il loro regno era ubicato a Lipari dove Eolo teneva i Vènti racchiusi in una caverna, dopo che avevano arrecato grandi danni alla Sicilia staccandola dal continente …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 13posto — po/sto (1) part. pass. di porre; anche agg. 1. collocato, situato, sito, ubicato, messo, piazzato, piantato □ adagiato, giacente CONTR. levato, tolto 2. (+ che) supposto, ammesso, premesso, dato, stabilito CONTR. escluso, rifiutato, negato …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 14rimanere — v. intr. 1. fermarsi, restare, sostare, trattenersi, indugiare, stare, permanere CONTR. andare, partire, muovere, allontanarsi, spostarsi 2. (in una condizione) restare, trovarsi risultare, finire 3. durare, persistere, perdurare, resistere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 15situato — part. pass. di situare; anche agg. posto, sito, ubicato …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione