tutto fa brodo

  • 1brodo — s. m. 1. (di carne) consommé (fr.) 2. (spreg.) broda, brodaglia FRASEOLOGIA tutto fa brodo (fig.), tutto serve □ lasciar cuocere qualcuno nel suo brodo (fig.), lasciarlo fare senza intervenire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2brodo — {{hw}}{{brodo}}{{/hw}}s. m. 1 Alimento liquido ottenuto facendo bollire in acqua salata carni, verdure o altro | Lasciare cuocere qlcu., qlco., nel suo –b, (fig.) non curarsene | (fig.) Tutto fa –b, tutto serve. 2 Quantità di brodo contenuta in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3Vladimir Luxuria — Honorable Vladimir Luxuria Mandats Député de la République italienne …

    Wikipédia en Français

  • 4Vladimir Luxuria — Honorable Vladimir Luxuria Diputada del Parlamento de la República Italiana 21 de abril de 2006 – 28 de abril de 2008 …

    Wikipedia Español

  • 5Piero Chiambretti — (* 30. Mai 1956 in Aosta) ist ein italienischer Fernsehregisseur. Inhaltsverzeichnis 1 Leben 2 Filmografie (Auswahl) 3 Weblinks 4 …

    Deutsch Wikipedia

  • 6sbrodolare — [der. di brodo, col pref. s (nel sign. 5)] (io sbròdolo, ecc.). ■ v. tr. 1. [insudiciare di brodo, di sugo o di altri alimenti liquidi: s. la giacca ] ▶◀ imbrodare, (non com.) imbrodolare, (non com.) sbrodare. ⇑ macchiare, sporcare. 2. (fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 7andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …

    Enciclopedia Italiana

  • 8riso — 1rì·so s.m. 1. AU pianta erbacea molto diffusa in tutto il mondo, di origine orientale, che viene coltivata in terreni ricoperti da uno strato d acqua e produce uno dei cereali fondamentali per l alimentazione umana: coltivare, tagliare il riso,… …

    Dizionario italiano

  • 9veleno — ve·lé·no s.m. AU 1. sostanza di origine vegetale o animale o prodotta chimicamente, capace di nuocere per via chimica alle funzioni di organismi viventi e di provocarne, in alcuni casi, la morte: un veleno mortale; somministrare del veleno,… …

    Dizionario italiano

  • 10occhio — {{hw}}{{occhio}}{{/hw}}s. m. 1 Organo della vista, diversamente complesso e strutturato negli Invertebrati e nei Vertebrati, costituito nell uomo da una formazione sferoidale contenuta in ognuna delle due cavità orbitarie del cranio | (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano