tutto ciò che it

  • 1ciò — pron. dimostr. [lat. ecce hoc ecco questo ]. [questa, codesta, quella cosa, per lo più seguito, come connettivo, dal relativo che : abbiamo parlato a lungo di c. ; c. che hai detto è giusto ] ▶◀ questo, quello. ● Espressioni: con tutto ciò, ciò… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2tutto — tùt·to agg.indef., pron.indef., s.m. FO I. agg.indef. I 1a. riferito a un sostantivo o a un pronome singolare, indica un intera quantità o estensione di spazio o di tempo: tutta la terra, ho mangiato tutto il gelato, percorreremo tutto il… …

    Dizionario italiano

  • 3premesse della argomentazione —    premésse della argomentazióne    (loc.s.f.pl.) Nel quadro teorico disegnato dalla nuova retorica di Perelman, dove ogni argomentazione mira all adesione delle menti , risulta evidente l importanza del kairós, nonché della conoscenza che l… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 4roba — / rɔba/ s.f. [dal germ. rauba preda e veste ]. 1. (fam.) a. [qualsiasi oggetto materiale: cos è questa r.? ] ▶◀ affare, (fam.) aggeggio, (fam.) arnese, cosa, (fam.) coso, oggetto. ● Espressioni: fam., roba da mangiare [tutto ciò che si può… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5spogliare — spo·glià·re v.tr. (io spòglio) 1. FO privare qcn. dei vestiti; denudarlo parzialmente o totalmente: la mamma spoglia il bambino | BU togliere gli abiti, levare un indumento a sé o ad altri: spogliare l abito Sinonimi: svestire. 2. CO disarmare un …

    Dizionario italiano

  • 6Anarchist schools of thought — Part of the Politics series on Anarchism …

    Wikipedia

  • 7cosa — cò·sa s.f. 1. FO qualsiasi oggetto concreto o astratto, reale o immaginario, materiale o immateriale (che spesso non si può o non si vuole indicare con precisione): le cose umane, animate, materiali, spirituali, visibili, invisibili, ho… …

    Dizionario italiano

  • 8acuto — (ant. aguto) [lat. acūtus, part. pass. di acuĕre acuire ]. ■ agg. 1. a. [che termina con una punta sottile] ▶◀ acuminato, aguzzo, appuntito, puntuto. ◀▶ arrotondato, smussato, spuntato, (non com.) stondato. b. (geom.) [di angolo minore di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9casuale — agg. accidentale, fortuito, involontario, fortunoso, occasionale, avventizio, incidentale, eventuale, randomico (stat.) □ contingente, accessorio, secondario, marginale CONTR. consueto, abituale, solito, fisso □ sostanziale, certo, essenziale,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10materia — ma·tè·ria s.f. 1. TS filos. nell antica filosofia greca, sostanza indistinta e primordiale che sta a fondamento di tutte le cose; nella filosofia aristotelica, ciò che si percepisce come esistente e reale, ma ancora in tutto o in parte… …

    Dizionario italiano