tutte loro

  • 51concordanza — con·cor·dàn·za s.f. 1. CO il concordare: concordanza di opinioni, di giudizi, di idee, di avvenimenti Sinonimi: accordo, armonia, concordia, conformità, connessione, consonanza, corrispondenza, identità, relazione, rispondenza. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 52conglobamento — con·glo·ba·mén·to s.m. 1. CO il conglobare, il conglobarsi e il loro risultato 2. TS ammin. unificazione, nel salario o nello stipendio di tutte le indennità, percepite a vario titolo dal lavoratore, in vista del trattamento pensionistico o… …

    Dizionario italiano

  • 53elemento — e·le·mén·to s.m. FO 1a. parte di un tutto: scomporre qcs. nei suoi elementi costitutivi, smontare gli elementi di un congegno; fig., componente: elemento stilistico | spec. al pl., fig., dati, informazioni, aspetti della realtà: ci sono già… …

    Dizionario italiano

  • 54energia — e·ner·gì·a s.f. FO 1a. vigore fisico, forza spec. muscolare o nervosa: impastare, mescolare con energia; spec. al pl.: consumare tutte le proprie energie; essere nel pieno delle energie | vitalità, vivacità: un ragazzo pieno di energia Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 55equilibrio — e·qui·lì·brio s.m. 1. TS fis. stato di quiete di un corpo 2a. AU posizione stabile, stabilità: essere, stare, tenersi in equilibrio; mantenere, perdere l equilibrio; tenere qcs. in equilibrio Sinonimi: bilanciamento, stabilità. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 56fitormone — fi·tor·mó·ne s.m. TS biochim. ormone vegetale che regola l accrescimento delle piante agendo in tutte le fasi del loro sviluppo, dalla germinazione del seme alla senescenza {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: comp. di fito e ormone …

    Dizionario italiano

  • 57integrale — in·te·grà·le agg., s.m. AD 1. agg., totale, intero: film in versione integrale, pubblicazione integrale di un testo, un risanamento, un cambiamento integrale | estens., di qcn., integralmente tale: essere un cretino integrale Sinonimi: intero |… …

    Dizionario italiano

  • 58invenzione — in·ven·zió·ne s.f. AU 1. l inventare, l inventarsi e il loro risultato: l invenzione della stampa, della radio, il telefono è un invenzione utilissima Sinonimi: creazione, idea, ideazione, ritrovato, scoperta. 2a. estens., ideazione di cose nuove …

    Dizionario italiano

  • 59ionico — 1iò·ni·co agg. AD relativo al Mar Ionio e alle coste da esso bagnate Sinonimi: 3ionio. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1642. ETIMO: der. di Ionio, nome del tratto del Mar Mediterraneo compreso tra l Italia meridionale e la Grecia, con ico. 2iò·ni·co …

    Dizionario italiano

  • 60malefatta — ma·le·fàt·ta s.f. 1. LE errore, sbaglio: tocca a noi... aver giudizio per i giovani, e a rassettar le loro malefatte (Manzoni) 2. CO estens., cattiva azione, impresa criminosa: prima o poi pagherà per tutte le sue malefatte | scherz., marachella …

    Dizionario italiano