turno di servizio

  • 21coda — có·da s.f. FO 1a. estremità posteriore del corpo di molti animali vertebrati che, spec. nei mammiferi e nei rettili, è formata dal prolungamento della colonna vertebrale e ha sviluppo e funzione diversa a seconda della classe o dell ordine cui l… …

    Dizionario italiano

  • 22compensativo — com·pen·sa·tì·vo agg., s.m. 1. agg. CO che serve a compensare 2. s.m. TS dir.lav. turno di riposo o di lavoro previsto in un servizio continuato {{line}} {{/line}} DATA: 1673. ETIMO: dal lat. tardo compensatīvu(m), v. anche compensare …

    Dizionario italiano

  • 23essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …

    Dizionario italiano

  • 24fazione — fa·zió·ne s.f. 1. CO gruppo, partito spec. caratterizzato da intolleranza e settarismo: scontri, lotte fra fazioni | estens., spec. nel linguaggio sportivo, gruppo di tifosi di due squadre avversarie: tifosi delle due fazioni Sinonimi: 1ala,… …

    Dizionario italiano

  • 25sentinella — sen·ti·nèl·la s.f. AU 1. soldato armato incaricato di un turno di guardia per la custodia e la protezione di persone o cose militari | tale servizio di difesa o vigilanza prestato da uno o più soldati: essere, stare, montare, smontare di… …

    Dizionario italiano

  • 26batteria — s. f. 1. unità d artiglieria 2. (di serie di utensili) completo, serie, servizio, set □ pezzi, attrezzi, attrezzatura, arnesi 3. (mus.) strumenti a percussione 4. (di orologio) suoneria …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione